Allora i carter li pago 130 comprese spese di spedizione, sono praticamente nuovi impacchettati come mamma piaggio li ha fatti, per lavorarli li spedisco ad angelo zirri e mi fà pagare 230 euro (rinforzamento al di fuori dei travasi centrali mediante saldatura in alluminio, chiusura della luce di aspirazione al carter mediante saldatura, barenatura cono albero per farci entrare le spalle maggiorate dell'albero, raccordatura dei travasi al cilindro per il nuovo basamento, lucidatura del collettore d'aspirazione, lucidatura).. Mi faccio rispedire i carter lavorati con il cambio completo 4 marce con la crociera 04054 rinforzata da corsa, gruppo termico M1L 150cc (circa 504 euro da listino Duepercento, ovviamente costa tutto meno acquistando direttamente da lui).. Per adesso, tolti i 130 euro del carter, siamo a circa 720 euro, senza contare albero-biella, carburo, accensione, frizione, cuscinetti/paraoli, marmitta M3XC, campana.. Per un motore completo, ci vogliono circa 2500 euro, tra pezzi e assistenza, ma comunque, non assemblerò subito il tutto anche se sarà un lavoro che ne andrà per le lunghe!
Ho una vespa Pk50 V e vorrei montare un kit freno a disco. Ho visto da Tonazzo che c'è un kit freno a disco della Nisin (questo: http://www.officinatonazzo.it/Freni-a-D ... -1.uw.aspx) perno D20 (che dovrebbe essere lo stesso della forcella Pk50, giusto??); ho chiesto anche informazioni direttamente a loro, se potevo o non potevo mettere questo kit sulla mia vespa e mi hanno risposto che era compatibile, però dovevo modificare l'attacco dell'ammortizzatore: ora io ho pensato che si riferissero all'ammortizzatore originale, dato che comunque io ho intenzione di montare un BiTubo a gas regolabile (questa è la coppia: http://www.duepercento.com/product_info ... cts_id=368). Oppure ho visto un'altro kit freno a disco su S.I.P. Scooter Shop della Grimeca (questo: http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/produ ... +_30015000) che è compatibile con Pk50 ed ha il perno da D20. Apparte la relativa "piccola" differenza di prezzo, mi ha impaurito la faccenda di dover modificare l'attacco dell'ammortizzatore..
Questa è la forcella della mia Pk50 V
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
Aiutami a fare chiarezza! :S
La tua forcella è pk perno 20, il kit freno a disco che monta senza problemi è quello denominato "grimeca classic perno da 20"..oramai fuori produzione ma in giro ancora si trova qualche residuo; montando il "grimeca nt perno da 20" potresti avere un leggero disassamento del mozzo verso l'esterno di qualche millimetro; potresti inoltre avere problemi con l'ammortizzatore bitubo perchè il serbatoio supplementare dell'ammortizzatore potrebbe interferire con il porta pinza...quindi o lo compri poi vedi di adattarlo, oppure dovresti sentire il venditore se l'ammortizzatore bitubo che andrai a comprare è la versione specifica per freno a disco (dato che, da un po di tempo, la bitubo per ovviare al problema ha lanciato sul mercato una versione differente)
Ok, Grazie! quindi, se non ho capito male, per fare una cosa plug&play, chiamiamola così, dovrei trovare un kit freno a disco Grimeca Classic con perno D20.. poi per i BiTubo si vedrà!
Esatto..poi la mente umana non ha limiti! Se hai le possibilità e i mezzi puoi adattarci la forcella completa del px, di uno scooter etc..
O la forcella di una bella R6, e sei sicuro di avere una bella frenata corposa e una mediocre tenuta...
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Innanzi tutto, un grazie a Mincio82!
Guarda, ti assicuro, che se ce ne sarebbe l'opportunità, l'avrei già fatto! ahahahahahahahah comunque sarebbe il top!
si, il cambio completo a 4 marce starebbe dentro al carter della V, a patto che sia un cambio comlpeto a 4 marce, e non aggiungere al cambio 3 marce l'ingranaggio della 4 marcia, perchè poi lo spessore delle marce del cambio a 3 marce è differente. Siccome dovrò mettere tutto nuovo dentro, non mi conviene smontare il carter della V e montarci il 4 marce.. Ho preferito quindi, comprare un carter HP ed assemblare il tutto a parte, dato che appunto metterò tutto quattrini. Cioè, per capirci, non assemblando il blocco motore in separata sede, dovrei stare li, ogni volta che acquisto un pezzo nuovo (tipo: frizione M2, Accensione M5, albero M87, carburatore M34, campana, M3XC) a smontare il blocco dalla vespa, aprirlo e rimontarlo sulla vespa (non sò neanche se questo sia possibile).. Senza considerare poi, che ci deve essere la pedalina, che la V non ha.. Il meccanico mi ha consigliato di comprare un blocco completo a 4 marce e se lo trovo tramite lui, tra manodopera e costo pezzi, partono sui 300/400 euro, ma a questo punto, cosa me ne faccio io di un blocco COMPLETO a 4 marce, se poi dentro dovrò mettere tutto nuovo?? cioè pagherò dei pezzi, per poi accantonarli in garage!
Come sto facendo io, invece, ho la possibilità sia di andare in giro con la vespa senza problemi, sia assemblare un nuovo blocco motore..
Allora, se monto il kit freno a disco Grimeca della SIP perno D20, ho un disassamento della ruota anteriore con quella posteriore di circa 3-4mm, mi sono informato, quindi dovrei fresare il biscotto, e toglierli quei 3,5mm circa che mi portano in disassamento la ruota.. Per quanto riguarda il serbatoio del gas dell'ammortizzatore anteriore, io ho chiesto informazioni a Duepercento, linkandogli il link del kit della grimeca, dicendogli se avrei avuto problemi con, appunto, il serbatoio del gas anteriore, e mi ha risposto che si, il serbatoio sbatte, ma non sbatte con la pinza del freno, ma sbatte, in particolare, con una vite della pinza.. Mi ha detto che si risolve il problema sotituendo la vite e mettendone una a testa svasata.. Bha'! sarà tutto qui??
No no, nella Vespa Hp/V non cambia nessuno spessore di ingranaggi. Se ne era parlato quì http://old.vesparesources.com/offici...3-4-marce.html.
Ti basta avere i 4 ingranaggi, l'alberello e puoi montare lasciando la medesima crociera e il medesimo albero ruota.
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
[QUOTE=Mincio82;661567]Le gomme hai l'imbarazzo della scelta..3,00/10, 3,50/10, 90/90/10 calzano tutte..
Non mettere le 3,50 la vespa ti diventa inguidabile!!!!