Infatti intendevo che il metodo cif fuonziona proprio per quello. Riverniciata in quel modo, molto probabilmente ha ancora sotta la sua bella vernicie originale![]()
Infatti intendevo che il metodo cif fuonziona proprio per quello. Riverniciata in quel modo, molto probabilmente ha ancora sotta la sua bella vernicie originale![]()
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
ho notato diverse macchie rossastre...ma che possa essere rossa sotto....ma questo modello nn lo era in origine o sbaglio?
dalle foto il colore nn lo si vede mai bene....se fosse 1 colore dato a caso e quindi da rifare.. che ne valga ancora la pena...?
che fare?![]()
molto probabilmente sotto la mano di vernice esterna, grossolanamente passata, troverai abbondatissima ruggine.
Vai a vedere di persona e poi ci darai notizie.![]()
![]()
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno
Le mie ragazze
La collezione di banner la potete vedere qui:
http://scooterplates.tumblr.com/
il proprietario nn se ne intende per nnt... non sa neppure dove può leggere il codice telaio... mi ha detto che sotto la vespe si nota del rosso ...secondo me è il suo colore originale.....
se fosse il suo originale col cif tolgo il bianco...MA LA FACEVANO ROSSA COME VESPA?SE FOSSE DA RIVERNICIARE NE VARREBBE LA PENA?
in fin dei conti mi verrebbe a costare altri 1000 euro.... in caso io visto che devo fare 100 Km la volevo portare via subito ma andandoci di domenica sono chiuse le agenzie e mi ha detto che lasciandogli copie di miei documenti e 1 delega si arrangia lui.....Sapete che MODELLO di 125 sia? non sa neanche dirmelo e dove lo si legge....l'unica cosa mi ha detto che ha 1 crestina sul manubrio come la mia vbb..
Secondo me il rosso è l'antiruggine...
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!