Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: Lampadine BA15S a LED da 7W per stop e frecce

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di cuccugiangiu
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Sardegna
    Età
    51
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Lampadine BA15S a LED da 7W per stop e frecce

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    No. La parte di energia elettrica dedicata alla ricarica della batteria (e che quindi viene raddrizzata) è INDIPENDENTE dalla parte di energia elettrica che viene messa a disposizione delle "altre" utenze, fari inclusi.
    Alla batteria (previo, appunto, raddrizzamento) vanno circa 1.5 A in CC; nel resto del circuito vengono messi a disposizione gli altri circa 5 A in AC.
    A meno che tu non abbia una vespa con TUTTO l' impianto in CC, che, a mia conoscenza, è così solo sulle america.
    Si infatti nel regolatore vtronik abbiamo 4 poli uno massa uno luci
    uno che arriva dallo statore per ricaricare e uno dove si collega la batteria
    e viene la tensione 14v per la ricarica
    quindi due cose indipendenti ricarica e luci clacson ecc tutto insomma
    quindi il mio impoianto a batteria 'e indipendente apparte il cavo che la ricarica

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Lampadine BA15S a LED da 7W per stop e frecce

    Citazione Originariamente Scritto da cuccugiangiu Visualizza Messaggio
    Si infatti nel regolatore vtronik abbiamo 4 poli uno massa uno luci
    uno che arriva dallo statore per ricaricare e uno dove si collega la batteria
    e viene la tensione 14v per la ricarica
    quindi due cose indipendenti ricarica e luci clacson ecc tutto insomma
    quindi il mio impoianto a batteria 'e indipendente apparte il cavo che la ricarica
    Il vtronic monta uno schifoso regolatore di tensione minarelli per scooter 50 che è fatto per alimentare poche utenze e darà forse 2 A di potenza sul polo per la ricarica della batteria, se hai collegato lo xeno come da istruzioni dovrebbe accendersi ma ti scarica la batteria in breve tempo visto che il regolatore non ce la fa a ripristinare la carica.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di cuccugiangiu
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Sardegna
    Età
    51
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Lampadine BA15S a LED da 7W per stop e frecce

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Il vtronic monta uno schifoso regolatore di tensione minarelli per scooter 50 che è fatto per alimentare poche utenze e darà forse 2 A di potenza sul polo per la ricarica della batteria, se hai collegato lo xeno come da istruzioni dovrebbe accendersi ma ti scarica la batteria in breve tempo visto che il regolatore non ce la fa a ripristinare la carica.
    Grazie, allora potrei cambiare questo schifoso regolatore con un'altro?
    tipo se ci piazzo uno di vespa a batteria?
    cosidera che la batteria a 12ah

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Lampadine BA15S a LED da 7W per stop e frecce

    Citazione Originariamente Scritto da cuccugiangiu Visualizza Messaggio
    Grazie, allora potrei cambiare questo schifoso regolatore con un'altro?
    tipo se ci piazzo uno di vespa a batteria?
    cosidera che la batteria a 12ah
    Se vuoi trasformare parzialmente o totalmente il tuo impianto elettrico in continua per alimentare led o xenon ti consiglio di leggerti queste due discussioni http://old.vesparesources.com/offici...-batteria.html, http://old.vesparesources.com/vespa-...-batteria.html.
    Per il regolatore andrebbe bene il suo originale che fa egregiamente il suo sporco lavoro (quello senza batteria) aggiungendoci il radrizzatore per la batteria Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Batterie - RADDRIZZATORE PER CARICARE LE BATTERIE 12V

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di cuccugiangiu
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Sardegna
    Età
    51
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Lampadine BA15S a LED da 7W per stop e frecce

    Grazie Diego adesso proverò questa soluzione

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di teohc88
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Viadana
    Età
    37
    Messaggi
    846
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Lampadine BA15S a LED da 7W per stop e frecce

    Le lampadine posteriori dello stop Freno e posizione sono due BA15S ?
    chi vespa.....Ama

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Lampadine BA15S a LED da 7W per stop e frecce

    Citazione Originariamente Scritto da teohc88 Visualizza Messaggio
    Le lampadine posteriori dello stop Freno e posizione sono due BA15S ?
    Sì, un PX/PE 1ª serie nel faro posteriore ha 2 BA15S: BA15S 12 V 5 W come posizione e BA15S 12 V 10 W come freno

  8. #8

    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Cremona
    Età
    45
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Lampadine BA15S a LED da 7W per stop e frecce

    ciao a tutti, mi rendo conto che la discussione è un po' datata, ma io ci arrivo solo adesso all'idea del led.
    ho acquistato su internet questi due faretti che si comportano veramente bene:
    UNIVERSALE CREE U2 LED LUCE LAMPADA FARETTO FENDINEBBIA 2500LM MOTO BICI XM-L | eBay
    ed ora vorrei sostituire tutte le lampadine possibili con rispettivi led, visto che la mia vespa PX 150 del 1980 non porta la batteria e credevo bastasse la semplice sostituzione, ma mi ha spaventato quanto ho letto nella vostra discussione: raddrizzatore di corrente...ponte...condensatore... insomma c'è da modificare qualcosa per non incorrere in eventuali danni? ho capito che bisogna portare la corrente da alternata a continua... ma come si fa? cosa devo modificare ed in che modo? ora come ora rischio di bruciare anche i nuovi faretti a led che ho montato senza fare alcuna modifica e che al momento vanno una meraviglia?
    grazie per una vostra risposta e buon ferragosto a tutti!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •