Risultati da 1 a 25 di 145

Discussione: Inizia l'avventura: Vespa 50 N (1966)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di FaGiO
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Piombino (LI) - Milano
    Età
    43
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Inizia l'avventura: Vespa 50 N (1966)

    Seconda infornata di foto e, quindi, di domande!

    Ho recuperato guarnizione e "interno" del fanale posteriore... Trovo il solo vetro SIEM? L'interno è a posto? La guarnizione la recuperereste?

    Due oggetti sconosciuti: cosa sono le cose delle foto 3 e 4? Cosa è la staffetta piegata della 4?

    La morsettiera è molto sporca ma (credo) recuperabile... Come vi sembra?

    Il gancio sotto sella è il suo? E' giusto?

    Il tappino originale nero... Sono sempre più convinto che questa Vespa fosse rossa in origine (il colore rosso riaffiora un po' dappertutto...), però a me piace o azzurro o verde acqua (dal num. di telaio, se non ho capito male, posso farla in entrambi i colori... giusto?). Il tappino resta comunque nero in tutti i colori? Oppure va colorato?

    Per adesso basta domande... Ma, ragazzi, che botta di adrenalina aver visto che di pezzi non ne mancano poi così tanti come credevo... Sono felicissimo!

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Inizia l'avventura: Vespa 50 N (1966)

    il tappo non va nero.

    mi sembra che vada verniciato in tinta...

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di FaGiO
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Piombino (LI) - Milano
    Età
    43
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Inizia l'avventura: Vespa 50 N (1966)

    Domattina... SI SABBIA!!!


  4. #4
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Inizia l'avventura: Vespa 50 N (1966)

    Mi raccomando ai numeri di telaio.....

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di FaGiO
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Piombino (LI) - Milano
    Età
    43
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Inizia l'avventura: Vespa 50 N (1966)

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Mi raccomando ai numeri di telaio.....
    Verissimo... Mi ricordate come "salvaguardarli"?

    Tre/quattro strati di nastro carta e poi, una volta sabbiata, "sverniciatore"?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Inizia l'avventura: Vespa 50 N (1966)

    Io siccome non mi fidavo del nastro ho messo un pezzo di lamierino fissandolo con delle viti ai fori per i gommini e poi ho sverniciato la zona con lo sverniciatore......

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di saverio89mally
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Caserta
    Età
    35
    Messaggi
    672
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizia l'avventura: Vespa 50 N (1966)

    vedi se riesci a trovare quel nastro adesivo di alluminio..
    io l'ho usato ed ha tenuto

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di vespa r102
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    albanella (sa)
    Età
    27
    Messaggi
    1 825
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizia l'avventura: Vespa 50 N (1966)

    Citazione Originariamente Scritto da FaGiO Visualizza Messaggio
    Verissimo... Mi ricordate come "salvaguardarli"?

    Tre/quattro strati di nastro carta e poi, una volta sabbiata, "sverniciatore"?
    metti lo schoc marrone quello per pachi 3-4 strati e poi sopra facci una passata di silicone sembrera scemo ma la sabbia sulle cose "gommose" rimbalza e non le toglie











  9. #9
    VRista Junior L'avatar di FaGiO
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Piombino (LI) - Milano
    Età
    43
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Inizia l'avventura: Vespa 50 N (1966)

    Vespa sabbiata! Ecco un po' di foto fatte oggi mentre mio papà lavorava (e io guardavo )!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    VRista L'avatar di vincent_96
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Sanremo
    Età
    28
    Messaggi
    409
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizia l'avventura: Vespa 50 N (1966)

    Citazione Originariamente Scritto da FaGiO Visualizza Messaggio
    Seconda infornata di foto e, quindi, di domande!

    Ho recuperato guarnizione e "interno" del fanale posteriore... Trovo il solo vetro SIEM? L'interno è a posto? La guarnizione la recuperereste?

    Due oggetti sconosciuti: cosa sono le cose delle foto 3 e 4? Cosa è la staffetta piegata della 4?

    La morsettiera è molto sporca ma (credo) recuperabile... Come vi sembra?

    Il gancio sotto sella è il suo? E' giusto?

    Il tappino originale nero... Sono sempre più convinto che questa Vespa fosse rossa in origine (il colore rosso riaffiora un po' dappertutto...), però a me piace o azzurro o verde acqua (dal num. di telaio, se non ho capito male, posso farla in entrambi i colori... giusto?). Il tappino resta comunque nero in tutti i colori? Oppure va colorato?

    Per adesso basta domande... Ma, ragazzi, che botta di adrenalina aver visto che di pezzi non ne mancano poi così tanti come credevo... Sono felicissimo!

    allora l'oggetto della foto 3 sembrerebbe una bobina esterna che pero' nel tuo modello di vespa non va messa perche vi è gia interna... invece nella foto 4 trovi una staffa per fissare lo specchietto retrovisore al manubrio.. il tappino da mettere al posto del contakm va colorato in tinta della vespa...

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di FaGiO
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Piombino (LI) - Milano
    Età
    43
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Inizia l'avventura: Vespa 50 N (1966)

    Citazione Originariamente Scritto da vincent_96 Visualizza Messaggio
    allora l'oggetto della foto 3 sembrerebbe una bobina esterna che pero' nel tuo modello di vespa non va messa perche vi è gia interna... invece nella foto 4 trovi una staffa per fissare lo specchietto retrovisore al manubrio.. il tappino da mettere al posto del contakm va colorato in tinta della vespa...
    Allora i miei dubbi sulla foto 3 e 4 erano fondati... Grazie!

  12. #12
    VRista L'avatar di vincent_96
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Sanremo
    Età
    28
    Messaggi
    409
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizia l'avventura: Vespa 50 N (1966)

    Ah Ok ... Comunque Prego... :D.. sai ho anche io una vespa 50 N del 66 in garage che aspetta di essere restaurata .... pero' adesso sto finendo di restaurare una 50 L del 68 .. non sai quanto è bello vederle cambiare!!...

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di FaGiO
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Piombino (LI) - Milano
    Età
    43
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Inizia l'avventura: Vespa 50 N (1966)

    Citazione Originariamente Scritto da vincent_96 Visualizza Messaggio
    Ah Ok ... Comunque Prego... :D.. sai ho anche io una vespa 50 N del 66 in garage che aspetta di essere restaurata .... pero' adesso sto finendo di restaurare una 50 L del 68 .. non sai quanto è bello vederle cambiare!!...
    Immagino... Io devo ancora cominciare a fare sul serio (e stavolta ho deciso che devo riuscirci... )! La L di che colore la fai? A me piacerebbe, una volta finita questa, fare una L "verde mela", anche se trovare uno "dei 40.000" telai non sarà facilissimo (credo)!

    Cmq... questo forum mi sta aiutando moltissimo... considera che fino a qualche giorno fa non sapevo nemmeno cosa fosse uno statore!


  14. #14
    VRista L'avatar di vincent_96
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Sanremo
    Età
    28
    Messaggi
    409
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizia l'avventura: Vespa 50 N (1966)

    la L la sto facendo giallo-arancio 916 MM .. mentre la N la faccio azzurro chiaro e la R verde mela... nella mia firma ci dovrebbe essere il post con alcune foto

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di FaGiO
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Piombino (LI) - Milano
    Età
    43
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Inizia l'avventura: Vespa 50 N (1966)

    Riprendo un po' di domande rimaste "sospese" in questa discussione...

    Citazione Originariamente Scritto da lospecial Visualizza Messaggio
    Riguardo alla sella se dai un'occhiata sulle schede tecniche del sito puoi notare che la 50N del '66 monta la sella lunga..
    Magari per essere più sicuro aspetta anche altre risposte!!
    Ho aspettato... ma nessuna risposta (in 4 anni )! Quindi riformulo: il sellino singolo monoposto con portapacchi dietro, non è proprio previsto per la mia Vespa? Quali sono le opzioni di sella "giuste"? (quella che ho io non credo sia la sua... ha anche la "cinghia" della biposto... posterò presto le foto...)!

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    L'ammortizzatore anteriore di ferro ok, va zincato dopo un'accurata pulizia. Buttalo pure così intero a galvanizzare
    Per quello posteriore va smontato, sabbiato e portato a fosfatare, poi ti dirò come fare un dovuto trattamento tipo effetto rame sul corpo.
    Ammortizzatori: quello anteriore non dovrebbe avere, quindi, la calotta in plastica? Lo butto a "galvanizzare" (quindi zinco bianco?!?!) montato? Non va fatto revisionare? E quello posteriore? Basta smontarlo, pulirlo (sabbiatura + fosfatazione...) e rimontarlo?

    Citazione Originariamente Scritto da FaGiO Visualizza Messaggio
    La morsettiera è molto sporca ma (credo) recuperabile... Come vi sembra?
    ...è completa così?

    E, infine, per stasera... il dilemma colore!

    Leggendo sulla scheda che viene fuori dal database di VR, sembra che sia possibile fare la mia Vespa solo in 3 colori... Leggendo in rete, però, ho trovato questo:

    Dal 1966:- azzurro chiaro dal V5A1T 92877 in poi 1.298.7400- rosso dal V5A1T 92877 al 200.000 1.298.5850- verde chiaro dal V5A1T 140366 al 200.000 1.298.6303-
    Ovviamente si riferisce alla 50 N. Da quello che leggo, avendo la mia il numero di telaio 147***, potrei farla anche verde chiaro. E' corretto?

    Scusate per i miei papiri di domande, ma, credetemi, sto imparando l'ABC... (e, grazie a voi, penso di essere già intorno alla E, forse F... Ma la strada verso la Z è ancora lunga, lunghissima... )!

    GRAZIE! Grazie, ancora...

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di vespuccia77
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Gioia del Colle
    Età
    47
    Messaggi
    728
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Inizia l'avventura: Vespa 50 N (1966)

    siete stupendi!!tutti uniti con il FAGIo!!dai che fò il tifo per te,perchè una passione non può morire!!grandi!!

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di FaGiO
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Piombino (LI) - Milano
    Età
    43
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Inizia l'avventura: Vespa 50 N (1966)

    Citazione Originariamente Scritto da vespuccia77 Visualizza Messaggio
    siete stupendi!!tutti uniti con il FAGIo!!dai che fò il tifo per te,perchè una passione non può morire!!grandi!!
    Sarà la Vespa di tutti... (in senso platonico, eh? )

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di vespuccia77
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Gioia del Colle
    Età
    47
    Messaggi
    728
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Inizia l'avventura: Vespa 50 N (1966)

    sei molto simpatico ed espertissimo di Vr,dei pc,e anche di vespe..anche se sei prolisso comunque quoto un verde chiaro..poi agli esperti la parola!!

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di FaGiO
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Piombino (LI) - Milano
    Età
    43
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Inizia l'avventura: Vespa 50 N (1966)

    Citazione Originariamente Scritto da vespuccia77 Visualizza Messaggio
    sei molto simpatico ed espertissimo di Vr,dei pc,e anche di vespe..anche se sei prolisso comunque quoto un verde chiaro..poi agli esperti la parola!!
    Il testo scritto è il mio lavoro... Diciamo che, solitamente, sono molto "sintetico", i miei colleghi mi hanno soprannominato lo "stitico" perché i miei pezzi sono sempre molto stringati... Ma qui sul forum... Ho troppe curiosità, e troppe cose da chiedere per essere sintetico...

    Cmq... se fosse possibile farla verde, mi sa che ci farò più un pensierino!

    P.S. grazie per i troppi complimenti...

  20. #20
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Inizia l'avventura: Vespa 50 N (1966)

    io voto rosso!!!

    è stupendo!

    in mancanza del giallo cromo...

    P.S.: mi piace la tua firma, sopratutto la fine...

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di FaGiO
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Piombino (LI) - Milano
    Età
    43
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Inizia l'avventura: Vespa 50 N (1966)

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    io voto rosso!!!

    è stupendo!

    in mancanza del giallo cromo...

    P.S.: mi piace la tua firma, sopratutto la fine...
    No no... il "ballottaggio" è tra AZZURRO e VERDE... il dubbio che ho è se il verde sia realmente tra i colori possibili oppure no (il database di VR non lo riporta...)!

    (beeeeeeeeeeeeeeeeee )

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •