Vedo che l'interesse intorno al mio topic è scemato, purtroppo...
...ma io continuo!
A fine mese porterò le cose a zincare/fosfatare. Visto che magari può servire a qualcuno ecco la lista delle cose da fosfatare (o zincare in nero):
Per quanto riguarda la zincatura "bianca", va fatta tutta la minuteria, il cavalletto, la scatolina che copre i fili del cambio e... cos'altro? Mi aiutate?- staffa guaine dove c'è il registro frizione
- prigionieri del motore
- rondella elastica del bullone che regge la staffetta che tira l'aria
- molle dei ceppi dei freni
- spessore del tamburo dietro
- molla del cavalletto
- clip da 6mm del pedale del freno
- molla interna del pedale del freno
- bullone del selettore del cambio
- staffa reggi guaine nel manubrio e i due bilancieri interni
- rondella dentellata del volano
- seeger del volano
- clip delle ganasce
- rondelle elastiche a rasamento delle leve
- rondella strana del bullone della pedivella
- molla dell'ammortizzatore posteriore
- clip del clacson
- collettore d'aspirazione e la sua clip del bicchiere
- rondelle piane con dentatura che tengono la staffettina del manubrio
- rondella a rasamento della vite a sx sulla cuffia/coprivolano (su quei modelli ancora con filettatura da M6)
Grazie!![]()
ciao fagio
complimenti per le tue ricerche accuratissime! fossi in te non toglierei la levetta dello sportellino nero... quelle che trovi in commercio hanno un disegno diverso e si nota! sabbia tutto e poi lo copri per bene prima di farlo verniciare
la levetta è quella giusta!
secondo me non devi tapanarla, ma solo incartarla per evitare la vernice e dargli una bella pulita in seguito..
riattaccarla facendo una filettatura e mettere una vitina sul retro per il mio personalissimo parere non è un bene, so che non cambia assolutamente niente,
ma aderisco alla filosofia "come mamma piaggio l'ha fatta"
![]()
scusate ma cosa è il dgm?
complimenti per la vespa conservata niente male. la mia è un vero rottame mi costerà un cea!