beh il principio è molto semplice(chiamato venturi): il passaggio dell'aria all'interno della pistola, crea una depressione nella zona dove c'è il tubo che và infilato nella sabbia; cosi facendo risucchia la sabbia che incontra il flusso d'aria, e la spara fuori. (è anche quello che accade nel carburatore)
![]()
per la sabbiatura ad aria almeno 8bar, se son di più è meglio..
io quando ho sabbiato la vespa mi son fatto prestare il compressore da un amico e l'ho usato in parallelo al mio (50+50 litri a 8 bar) e comunque i motori "correvano" mica poco.. è un lavoraccio, la sabbia ti si infila da tutte le parti..
se mai dovessi sabbiare qualcosa lo farei fare a pagamento da chi ha attrezzatura e struttura idonee..
io ho provato con la mia che aveva dei bei strati di vernice(forse industriale) e qualche sbadilata di stucco; nonostante avessi un impianto pneumatico aziendale a disposizione(in grado di darmi almeno 8bar con portata continua) in 3 ore non sono riuscito nemmeno a sverniciare la pedana.
tutta colpa della vernice, dato che con il parafango con vernice originale, veniva via abbastanza facilmente, ma rimane il fatto che è un lavoraccio e non vi dico fin dove mi sono trovato la sabbia..
no no, sono maniaco del fai da te ma la sabbiatura è un'operazione delicatissima...... intanto da fare assolutamente a secco, e poi per risparmiare qualche soldo fai un lavoro approssimativo, spendendo tempo e se non si ha il luogo adatto, sporcando da tutte le parti......![]()