Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
E' questo il punto....
Staccare e riattaccare i fili del cambio e della frzione, non parliamo poi per quello del freno, il tutto è molto difficoltoso specialmente per unneofita, inoltre infilare il pistone con il cilindro leggermente ruotato si rischia di far rompere i segmenti.
Comunque se si vuoi avere la certezza di un lavoro perfetto è indiscutibilmente ottimale smontare il motore dalla vespa e fare le verifiche del caso.
Se si vuole evitare di staccare e riattaccare i fili e si vuol verificare diagramma, compressione, squisch ecc ecc lo puoi fare perfettamente solo abbassando il motore e non avrai la rogna dei cavi....
Se invece voui montare il tutto da scatola come quando si aveva 16 anni allora......
FAIT

Ciao
Sui fili ti do ragione, sono una menata ogni qualvolta, ma per il resto ...
Se vuoi montare un cilindro "da manuale" devi come prima cosa allineare i carter ai travasi, per cui il motore non va solo smontato ma anche aperto.
Se invece devi "solo" montare il gt nuovo da scatola, trovo inutile smontare tutto.
Tralaltro insisto col dire che non so come sia il PX My, ma nei vecchi P200E come il mio, non si ruota nulla.
Tolto scarico, prigionieri e spostato il pistone al PMI, il cilindro si toglie senza forzature o ruotamenti vari.
Poi ognuno giustamente ha il suo modus operandi.


Gg