Risultati da 1 a 25 di 64

Discussione: E' arrivato il Polinone

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: E' arrivato il Polinone

    Visto che anch'io tolgo i progionieri per smontare il cilindro e NON considero Massimax uno stupido, anzi, mi sembra una persona parecchio competente in fatto di vespa, volevo capire se il telaio del PX My era differente da quello della "vecchia" P200E.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Sanremo
    Età
    39
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: E' arrivato il Polinone

    io ho fatto ieri e posso assicurarvi che senza far scendere il motore, levando solamente i prigionieri non si riesce ad estrarre il cilindro neanche ruotandolo perché interferisce il telaio e il pistone.. Ovviamente su px My...

    Le alette toccano il telaio poi se qualcuno ha storto la scocca per farlo passare questo è un altro discorso.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: E' arrivato il Polinone

    Ma scusate....è tanto faticoso staccare il tubo benzina,il filo dell'accelleratore e dell'aria e tirare giù il motore?! cioè in 10 minuti si fà e ci si lavora mooooolto meglio...
    Per i dadi in testa io su ogni motore li ho sempre tirari con la chiave normale a cric,in croce...sullo Zip sono così da anni,idem la Vespa...mai un problema...
    Per il pignone è una cavolata,levi la ruota e togli il coperchietto frizione(3 viti)poi con il blocca frizione e la chiave per il dado a cestello togli il dado(dopo aver tolto lo scodellino),tolto il dado cavi la frizione con due cacciaviti,facendo leva,e stando attento alla chiavetta.
    Dopo ciò prendi una vite molto lunga o un pezzo di barra filettata,2 dadi,2 rondelle e "schiacci"la frizione,levi l'anello elastico e sviti,ti trovi in mano il tutto...cambi il pignone e via,rimonti
    Dato che ci sei io sostituirei anche i dischi frizione e la bronzina,almeno stai tranquillo!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: E' arrivato il Polinone

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Ma scusate....è tanto faticoso staccare il tubo benzina,il filo dell'accelleratore e dell'aria e tirare giù il motore?! cioè in 10 minuti si fà e ci si lavora mooooolto meglio...
    Per i dadi in testa io su ogni motore li ho sempre tirari con la chiave normale a cric,in croce...sullo Zip sono così da anni,idem la Vespa...mai un problema...
    Per il pignone è una cavolata,levi la ruota e togli il coperchietto frizione(3 viti)poi con il blocca frizione e la chiave per il dado a cestello togli il dado(dopo aver tolto lo scodellino),tolto il dado cavi la frizione con due cacciaviti,facendo leva,e stando attento alla chiavetta.
    Dopo ciò prendi una vite molto lunga o un pezzo di barra filettata,2 dadi,2 rondelle e "schiacci"la frizione,levi l'anello elastico e sviti,ti trovi in mano il tutto...cambi il pignone e via,rimonti
    Dato che ci sei io sostituirei anche i dischi frizione e la bronzina,almeno stai tranquillo!
    Forse stai dimenticando che il nostro amico non dispone di molta atrezzatura......
    Ciao

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: E' arrivato il Polinone

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Forse stai dimenticando che il nostro amico non dispone di molta atrezzatura......
    Ciao
    Lui ha chiesto come si faceva,io ho risposto
    Poi oh,si prende quella roba,fà sempre comodo,e sono 20 euro di spesa per gli attrezzi della frizione....le chiavi le dovrebbe avere a rigor di logica
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: E' arrivato il Polinone

    Non ho mai provato con 125/150, ma con il 200, togliendo e prigionieri, il cilindro esce senza grossi problemi, basta ruotarlo un po.

    Vol.

  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: E' arrivato il Polinone

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Non ho mai provato con 125/150, ma con il 200, togliendo e prigionieri, il cilindro esce senza grossi problemi, basta ruotarlo un po.

    Vol.
    Quoto, con la 200 si tolgono i prigionieri, si spinge il pistone nel pmi e si leva il cilindro.
    Ma il My ha lo stesso telaio?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: E' arrivato il Polinone

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Quoto, con la 200 si tolgono i prigionieri, si spinge il pistone nel pmi e si leva il cilindro.
    Ma il My ha lo stesso telaio?


    Gg
    Togliendo i prigionieri da tutti i PX si riesce a smontare il cilindro....
    Lavoro di pessoma qualità.....
    Direi vergognoso.
    Con poche operazioni si puo' passare dalle stalle alle stelle
    Se stacchi l'ammortizzartore,tubo benzina, fili impianto elettrico e comandi carburatore alzando a sufficienza il telaio si puo' lavorare con il cilindro in bolla.
    Si potra' misurare diagramma e compressione correttamente in modo da scongiurare scaldate e problemi futuri.
    Il fatto che il lavoro lo svolga un appassionato anzichè un professionista a maggior ragione viste le informazioni reperibili dovrebbero essere alla ricerca dell'optimum......
    Operando in questo modo invece otteniamo il minimun.
    non si offenda nessuno per l'amor del cielo ma questo modo di lavorare aumenta le possibilità di danni al motore, colpevolizzando e sputtanando marchi.

  9. #9
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: E' arrivato il Polinone

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    ma questo modo di lavorare aumenta le possibilità di danni al motore
    Ovvero?
    Direi che è vergognoso fermarsi a far ruotare il morore visto che a questo punto, se sfili il filo del comando frizione, il filo del freno posteriore ed il perno, togli il motore dal telaio.
    Allora si che lavori bene.
    Se sai come lavorare, togli e rimetti i prigionieri 100000 volte senza rovinare niente.
    Per il resto, se non devi misurare nulla, cosa cambia da far ruotare il motore?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: E' arrivato il Polinone

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Togliendo i prigionieri da tutti i PX si riesce a smontare il cilindro....
    Lavoro di pessoma qualità.....
    Direi vergognoso.
    Con poche operazioni si puo' passare dalle stalle alle stelle
    Se stacchi l'ammortizzartore,tubo benzina, fili impianto elettrico e comandi carburatore alzando a sufficienza il telaio si puo' lavorare con il cilindro in bolla.
    Si potra' misurare diagramma e compressione correttamente in modo da scongiurare scaldate e problemi futuri.
    Il fatto che il lavoro lo svolga un appassionato anzichè un professionista a maggior ragione viste le informazioni reperibili dovrebbero essere alla ricerca dell'optimum......
    Operando in questo modo invece otteniamo il minimun.
    non si offenda nessuno per l'amor del cielo ma questo modo di lavorare aumenta le possibilità di danni al motore, colpevolizzando e sputtanando marchi.
    no, se tolgo i prigionieri dal my, devo ruotare molto ilmotore, perchè il gt tocca sul telaio sotto il soffietto, ha un strano risvolto di lamiera. cosa che ho appurato mille volte e ripetuta anche in questo post, confermata anche da chi alla fine si è ritrovato un telaio modificato per ovviare al problema...
    che due balle, direi!

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Sanremo
    Età
    39
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: E' arrivato il Polinone

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Togliendo i prigionieri da tutti i PX si riesce a smontare il cilindro....
    Lavoro di pessoma qualità.....
    Direi vergognoso.
    Con poche operazioni si puo' passare dalle stalle alle stelle
    Se stacchi l'ammortizzartore,tubo benzina, fili impianto elettrico e comandi carburatore alzando a sufficienza il telaio si puo' lavorare con il cilindro in bolla.
    Si potra' misurare diagramma e compressione correttamente in modo da scongiurare scaldate e problemi futuri.
    Il fatto che il lavoro lo svolga un appassionato anzichè un professionista a maggior ragione viste le informazioni reperibili dovrebbero essere alla ricerca dell'optimum......
    Operando in questo modo invece otteniamo il minimun.
    non si offenda nessuno per l'amor del cielo ma questo modo di lavorare aumenta le possibilità di danni al motore, colpevolizzando e sputtanando marchi.

    Come ho fatto io l'altro ieri e infatti non ho avuto il minimo problema e sono riuscito a fare tutti i lavori come si deve...

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Sanremo
    Età
    39
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: E' arrivato il Polinone

    Guarda personalmente parlando ho fatto come detto da Massimax e essendo la prima volta non ho avuto nessun problema.

    Prima di fare così avevo levato tutti i prigionieri ma veramente nel telaio del my c'è un bordo sul telaio che ti impedisce ogni movimento naturale...

    Personalmente con esperienze fatte anche su altri tipi di motore preferisco sempre accompagnare il cilindro nella sua sede facendolo scivolare sui prigionieri a parer mio metodo sicuro e piu semplice.

    Ovviamente sono solo mie riflessioni personali da neofita nel mondo vespa (ho elaborato solo a 16 anni una 50 special ma con il motore sul banco) ma abbastanza competente sul resto avendo lavorato 3 anni in officina (sono giovane e di sicuro non ho l'esperienza di molti di voi questo e poco ma sicuro).

    Cmq sono riuscito a fare tutto al primo colpo con i vostri consigli e vi ringrazio veramente (sopratutto massimax non me ne vogliano gli altri)...

    Unica domanda da chiedervi ancora è che sono andato a farmi un giro oggi tirando poco le marce e la trovo parecchio grassa con il 108... Scendo sul 106 o posso pensare di praticare un foro da 5mm sul filtro ?

    L'anticipo lo devo regolare??? Io ho lasciato tutto com'è originale che dovrebbe essere su IT giusto?

    Qualcuno con la mia stessa configurazione può aiutarmi?...

    Grazie ancora a tutti e w questo forum

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •