mah! nelle foto è molto impolverata ma ci sono punti di ruggine dappertutto... sono più propenso al sabbia e rivernicia... però se mi dici così chiederò consiglio al carrozziere di fiducia! ah allora la sella non è originale! eh mi sembrava che il marchio ''radaelli'' non fosse roba piaggio!!
il fanalino posteriore invece dici che è ok? scusate ma anche girando per bene il forum alcune finezze mi sfuggono!!
Uploaded with ImageShack.us
ho mandato una mail in FMI e mi dicono che per l'iscrizione all'albo storico è necessario un documento in cui un'azienda certifica che il restauro è stato effettuato in modo conforme... io gli ho fatto presente che il restauro lo voglio fare io e loro mi hanno risposto che comunque quel foglio firmato e timbrato serve... ma voi come avete fatto?? so di molti qui che hanno restaurato in casa....