Anche io sono contro l'accanimento contro i SUV.....
Sono macchine poco utili, non sono ne carne ne pesce, ma ad esempio in montagna con la neve sicurametne sono più utilizzabili di una normale berlina nelle stesse condizioni.
A mio avviso questo accanimento deriva dal fatto che il SUV era ed è ancora MODA, è un veicolo prepotente, adatto a gente prepotente, che da più nell'occhio rispetto ad una berlina e per questo è scelto da chi vuole ostentare se stesso e la propria ricchezza
Ma tutto sommato, se uno ha i soldi e può permetterselo, perchè biasimare tale scelta? C'è gente che utilizza la Ferrari solo per farsi un giretto cittadino di sabato sera o di domenica. E' uno spreco, una scelta di un inutilità incredibile. Ma se uno può e vuole, perchè biasimarlo?
Dovremmo fare lo stesso discorso a chi compra macchine con potenze elevatissime per l'uso quotidiano.
E' una scelta errata dal lato della ragionevolezza,ma se uno si mettesse a riflettere, probabilmente il 90% delle macchine in produzione sono altamente irragionevoli
Basterebbe per ogni categoria di autovettura un solo modello con una motorizzazione a benzina e una diesel. Eppure.....

E poi un SUV euro 4, a rigor di logica, dovrebbe emettere più o meno le stesse quantità di sostanze nocive di altre vetture euro 4.

QUINDI BASTA QUESTO ACCANIMENTO CONTRO STI SUV. L'ODIO(se cosi vogliamo chiamarlo,potrebbe essere pure invidia, o qualcosa meno intenso dell'odio) VERSO QUESTI RICCHI OSTENTATORI SI E' TRASFORMATO IN ODIO VERSO I VEICOLI CHE GUIDANO.
E anche questo traslazione mi sembra poco ragionevole


Per quanto riguarda il ricorso al TAR, quale pensi possa essere la motivazione sulle cui basi richiedere l'esenzione dei mezzi iscritti a registri storici?
Io ci ho riflettuto ma non ho trovato risposta....
A mio avviso si deve ricorrere contro l'illegittimità in se dell'atto, e non per richiedere l'esenzione di talune categorie di mezzi