Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: ho finito il restauro della mia vba del 59

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Monale, Asti
    Età
    42
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    15

    ho finito il restauro della mia vba del 59


  2. #2
    VRista L'avatar di vespen
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Bra(Cn) Rivoli(To)
    Età
    55
    Messaggi
    276
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ho finito il restauro della mia vba del 59

    complimenti! Un bel mezzo!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    48
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: ho finito il restauro della mia vba del 59

    Veramente bella!!!!! Complimenti!!!
    Ritornerò laggiù, nel mio paese dove si sente il mare............ (D. Modugno)

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: ho finito il restauro della mia vba del 59

    io vedo le foto microscopiche... per quello che si vede da queste foto sembra venuta bene (gomme con fascia bianca a parte, che proprio non digerisco), però se riuscissi a mettere delle foto più grandi non sarebbe male...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: ho finito il restauro della mia vba del 59

    complimenti, goditela......

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di bened
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Verona
    Età
    32
    Messaggi
    232
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ho finito il restauro della mia vba del 59

    per curiosità quanto ti è costato 1 restauro del genere? lo stò valutando per la mia vbb

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Monale, Asti
    Età
    42
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ho finito il restauro della mia vba del 59

    Citazione Originariamente Scritto da bened Visualizza Messaggio
    per curiosità quanto ti è costato 1 restauro del genere? lo stò valutando per la mia vbb

    solo il restauro circa 2000€ di cui circa 1000@ tra carrozziere e vernice, e il resto in pezzi di ricambio

    fabrizio

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Monale, Asti
    Età
    42
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ho finito il restauro della mia vba del 59

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    io vedo le foto microscopiche... per quello che si vede da queste foto sembra venuta bene (gomme con fascia bianca a parte, che proprio non digerisco), però se riuscissi a mettere delle foto più grandi non sarebbe male...

    in effetti le foto sono microscopiche perchè ho sbagliato. adesso dovrebbero aprirsi in alta risoluzione.

    e per le gomme ... a me piacciono così !!

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Monale, Asti
    Età
    42
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ho finito il restauro della mia vba del 59

    ps: scusate se rompo .... secondo voi vanno bene come foto per l'iscrizione al registro fmi ? oppure devo per forza fare le foto con un lenzuolo bianco dietro?

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: ho finito il restauro della mia vba del 59

    ok, ora va meglio... molto bella!
    ...però non mi piacciono il fanale posteriore, che andava verniciato in tinta, la bobina di alta tensione (sembra quella di un ciao!!), il coperchio del carburo che andava verniciato con il nero raggrinzante, le gomme (ma questo l'ho già detto prima), la cuffia (verniciata di nero no no no no no), l'ammortizzatore posteriore nuovo (è brutto ma hai fatto bene... un minimo di sicurezza in più), la marmitta (so che dura poco ma il virato oro da' un tocco in più...)
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Monale, Asti
    Età
    42
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ho finito il restauro della mia vba del 59

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    ok, ora va meglio... molto bella!
    ...però non mi piacciono il fanale posteriore, che andava verniciato in tinta, la bobina di alta tensione (sembra quella di un ciao!!), il coperchio del carburo che andava verniciato con il nero raggrinzante, le gomme (ma questo l'ho già detto prima), la cuffia (verniciata di nero no no no no no), l'ammortizzatore posteriore nuovo (è brutto ma hai fatto bene... un minimo di sicurezza in più), la marmitta (so che dura poco ma il virato oro da' un tocco in più...)

    per il fanale posteriore da questa discussione ho capito che andava bene quello cromato http://old.vesparesources.com/restau...ore-vba1t.html

    la bobina rossa originale è morta ... e uso questa fino a quando non ne trovo una rossa

    il coperchio l'ho trovato già verniciato e quindi l'ho riverniciato ...

    e gli ammortizzatori avevano 50 anni ....

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ho finito il restauro della mia vba del 59

    Bella, le foto son per l'FMI?
    Goditela...
    Pierluigi.











  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Monale, Asti
    Età
    42
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ho finito il restauro della mia vba del 59

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    Bella, le foto son per l'FMI?
    Goditela...

    in teoria sì

    secondo te gli piacciono???

    o me le fanno rifare?

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ho finito il restauro della mia vba del 59

    Secondo me si, ne hai fatte 12?
    Pierluigi.











  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: ho finito il restauro della mia vba del 59

    Citazione Originariamente Scritto da canotto Visualizza Messaggio
    per il fanale posteriore da questa discussione ho capito che andava bene quello cromato http://old.vesparesources.com/restau...ore-vba1t.html

    la bobina rossa originale è morta ... e uso questa fino a quando non ne trovo una rossa

    il coperchio l'ho trovato già verniciato e quindi l'ho riverniciato ...

    e gli ammortizzatori avevano 50 anni ....
    fai attenzione... quello in tinta e quello cromato sono diversi... la vba ha iniziato a montarlo cromato da circa metà serie, in pratica da quando è uscita sul mercato la vnb... a quel punto hanno deciso di unificarli... te hai cromato quello che andava in tinta...
    per la bobina, ahimè, posso capire... guarda su CEAB ITALIA, dovresti trovare quella giusta...
    del coperchio il fatto che tu l'abbia trovato così significa poco... potrebbero averlo cambiato, mai fidarsi... in origine aveva il fondo verdinopallido all'interno (qualcuno mi aveva detto anche il nome specifico del verde ma non lo ricordo) e la parte superiore verniciata di nero raggrinzante...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Monale, Asti
    Età
    42
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ho finito il restauro della mia vba del 59

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    Secondo me si, ne hai fatte 12?

    sì sì , ho fatto tutte quelle che dovevo fare, però qui ho messo soo quelle dove si vede intera, non penso che interessi a nessuno il numero di telaio o del motore ....

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Monale, Asti
    Età
    42
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ho finito il restauro della mia vba del 59

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    fai attenzione... quello in tinta e quello cromato sono diversi... la vba ha iniziato a montarlo cromato da circa metà serie, in pratica da quando è uscita sul mercato la vnb... a quel punto hanno deciso di unificarli... te hai cromato quello che andava in tinta...
    per la bobina, ahimè, posso capire... guarda su CEAB ITALIA, dovresti trovare quella giusta...
    del coperchio il fatto che tu l'abbia trovato così significa poco... potrebbero averlo cambiato, mai fidarsi... in origine aveva il fondo verdinopallido all'interno (qualcuno mi aveva detto anche il nome specifico del verde ma non lo ricordo) e la parte superiore verniciata di nero raggrinzante...
    ciao

    dici che per questi tre particolari posso avere dei problemi con l'ispettore ?

  18. #18
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: ho finito il restauro della mia vba del 59

    Citazione Originariamente Scritto da canotto Visualizza Messaggio
    ciao

    dici che per questi tre particolari posso avere dei problemi con l'ispettore ?
    assolutamente no, non se ne accorgono nemmeno...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  19. #19

    Riferimento: ho finito il restauro della mia vba del 59

    Salve a tutti. Sono nel pieno del restauro della mia VBA e leggendo qui mi sono venuti alcuni dubbi:

    - cromatura o verniciatura del devioluci e fanale posteriore? il mio nr di telaio è un 95000

    - colore della verniciatura della cuffia?

    Posto una foto così potete rendervi conto meglio.


    p.s. domani verifico il mio faro posteriore.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ho finito il restauro della mia vba del 59

    bellissima,complimenti
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •