Citazione Originariamente Scritto da Killer4x4 Visualizza Messaggio
Bene, adesso che hai la curva ti do altri dati presi da un manuale, così puoi verificare come lavora

rpm gradi scarico
15000 208-210
12000 196-200
10500 194-196
8000 180-184
7000 178-180
5500 154-158

Dati presi da "elaborare il "2T" di Facchinelli.
Sulla minimoto, per esempio, ho scelto 200* per 14000 giri; una fasatura che si può definire bassa per quel regime, ma essendo monomarcia, e non volendo bruciare la frizione in tre giri, ho realizzato lo scarico come se fosse un motore da enduro e per un regime più basso di quello possibile per quel motore, ottenendo più coppia in basso ma meno picco di potenza.

Come mai hai fatto la curva fino a 220*?
Scusa ma dove hai preso l'equazione per quei calcoli?
Sei sicuro che sia attendibile....
Ti dico questo perchè Personalmente oltre alle vespe ho di proprietà due Malaguti F12 uno ad aria con cilindro Simonini ed un altro a liquido con cilindro Polini, tutti e due hanno rispettivamente 182 e 187 gradi di scarico ma girano ad oltre 13000 giri....
Dico questo perchè il solo diagramma di scarico non è sufficiente per determinare il numero dei giri.
In un motore a due tempi, con caratteristiche particolari come quello delle vespe large che difficilmente digeriscono scarichi ad espansione diventa parecchio difficile raggiungere alti regimi di rotazione già con cilindri 177 modificati senza perdere molta coppia in basso, se poi si utilizza addirittura il cilindro originale che poco ci azecca con le espansioni allora ciao.

Comunque in bocca al lupo per il tuo lavoro di modifica

ciao