Risultati da 1 a 25 di 259

Discussione: Progetto 150cc da 7000 giri

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Come detto da Massi, ho cercato esattamente lo stesso risultato sul P125X.
    7000 giri ma con consumi contenuti.
    I risultati ci sono stati anche se purtroppo sono partito da un motore di quelli usciti male dalla fabbrica.
    Col poco tempo che ho a disposizione, e grazie anche ai preziosi consigli di esperti del forum, sto cercando di arrivare alla soluzione finale.
    Perchè è vero che il motore spinge molto meglio di prima mantenendo lo stesso consumo, ma dai grafici mi torna sempre la coppia massima a 4500 giri/min come con le fasature di fabbrica.
    E in quarta arriva al regime di potenza massima di fabbrica solo che ora lo mantiene anche in salita.
    In pratica è come se il motore sbattesse contro un muro a 5600 giri/min.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    per vespafrank: grazie delle preziose info
    per dani: se vuoi montare la testa lml, vai anche a modificarla per squish e RC, come già detto nell'altro post con un cilindro 125 puoi star tranquillo (sapessi io in che modo barbaro ho spremuto il mio 150 con testa abbassata! ) l'importante è non esagerare
    per killer: si, ho letto la tua guida, e devo dire che hai fatto davvero un buon lavoro, a prescindere dai risultati che hai ottenuto, complimenti ; l'importante è provare, tentare. Forse comunque nel tuo caso il motore vorrebbe spingersi oltre i 5600 giri, ma è la marmitta che mura!! In ogni caso se la coppia rimanesse anche a me a regime di fabbrica, tanto meglio, perchè a dirla tutta quei giri che cerco mi interessano solo per aumentare la velocità massima, non per stravolgere le caratteristiche del motore.

    Grazie a tutti!

  3. #3
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Per quello che cerchiamo noi, va bene non perdere coppia fino ai 4500 giri/min, ma poi deve almeno rimanere costante altrimenti non compensa il maggior carico aerodinamico.
    Se vuoi provarci, non usare le mie fasature per i travasi ma tienili un pelo più bassi (diciamo 120*).
    Poi ti consiglio di lavorare subito sullo squish e sul blue printing (pulire tutte le superfici e verificare la simmetria dei condotti), sono i lavori forse più noiosi ma che hanno dato i migliori risultati.
    Eppoi sono risultati "gratuiti", che sono già dentro al motore ma che bisogna tirar fuori
    Ora sto seguendo due strade; da un lato mi chiedo se ci potrebbe essere un rimbalzo delle puntine oltre un certo regime (ma mi sembra strano, chissà quanti cilindri ci sono che girano alti con le puntine) o condensatore parzialmente difettoso.
    Dall'altro la marmitta; però ho aperto un pò un altro padellino senza nessun risultato.
    Sulla mia padella invece ho fatto un foro da 8mm sul tubetto dentro alla padella, poi risaldato un beccuccio che curva di lato 2mm più grande dell'originale.
    Con questo ho inaspettamente migliorato un pò tutto l'arco di utilizzo (di poco, ma si sente), ma rimango dubbioso sull'altra padella modificata che non dava assolutamente nessun cambiamento.
    Ho un altro thread attivo dove chiedo consigli per una marmitta dedicata che vorrei realizzare.
    Purtroppo ristagna un pò, magari ora che sono tornati un pò tutti dalle vacanze decolla e risolviamo anche quell'argomento

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Killer4x4 Visualizza Messaggio
    Poi ti consiglio di lavorare subito sullo squish e sul blue printing (pulire tutte le superfici e verificare la simmetria dei condotti), sono i lavori forse più noiosi ma che hanno dato i migliori risultati.
    Eppoi sono risultati "gratuiti", che sono già dentro al motore ma che bisogna tirar fuori
    D'accordissimo con te circa i risultati "gratuiti" è per questo che sto cercando di tirare fuori il meglio dal gt originale! Molto interessante è rendere totalmente simmetrici i condotti, tu come hai fatto per verificarlo?

  5. #5
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Ho sagomato un lamierino da 1mm sulla bombatura del pistone e che andasse un pò forzato nel cilindro, quindi largo quanto l'alesaggio reale.
    Su quello ho riportato le nuove quote per i travasi che poi sono stati lavorati in modo da rispettarle.
    Dovessi farlo ora, visto l'enorme difficoltà di lavorare nei travasi senza fare un disastro, forse metterei uno spessore sotto al cilindro, andando a lavorare solo la luce di scarico che è molto più accessibile.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Grazie per le info!
    Allora ragazzi, dato che non voglio ritrovarmi con un motore che arrivi a 7000 giri ma che magari sia asmatico in basso, soprattutto se la modifica è irreversibile, ho pensato di aumentare la fasatura solo e soltanto mettendo delle guarnizioni di base sotto al cilindro. Non arriverò a 7000 giri, ma qualcosa in allungo sicuramente la guadagno, e in più se dovessi vedere che il motore non va come dovrebbe ai bassi regimi basterebbe togliere lo spessore sotto il cilindro e metterlo sopra, e il motore torna quello di prima.
    Mi serve però sapere una cosa importantissima per andare a fare tutti i calcoli di cui ho bisogno: che tipo di proporzionalità c'è tra fase di scarico e numero di giri massimo? Se la proporzionalità è diretta, basterà calcolare quello che voglio con una semplice proporzione (dato che non andando a modificare nient'altro oltre le fasature, non ci sono altri fattori di cui tener conto), tipo

    spessore sotto cilindro in mm : corsa in mm = x : 180

    in questo modo otterrei di quanti gradi vado ad allungare la fase di scarico in una corsa del pistone. Il risultato moltiplicato x2 e aggiunto alla fase di scarico originale mi darebbe la nuova fase di scarico. A questo punto, con un'altra proporzione, mi andrei a calcolare a quanti giri arriverei (ripeto, se la proporzionalità è diretta.. )

    numero giri max attuale : fase di scarico originale = x : nuova fase di scarico

    Tutto questo se la proporzionalità tra fase di scarico e numero max di giri è diretta. Perchè se non fosse così, se fosse di tipo esponenziale o logaritmico, le cose diventerebbero molto più complicate.
    Comunque, se quello che ho scritto è giusto, con uno spessore di 2mm sotto il cilindro arriverei approssimativamente a 6500 giri, non male.

  7. #7
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Hum... fammi pensare.... non credo che sia così diretta la proporzione.
    Per i 7000 giri/min potrebbe andar bene una fase scarico compresa tra 160* e 180*, dove la condizione migliore è in mezzo e gli estremi sono una schifezza.
    Poi la lunghezza dello scarico (dò per scontato il montaggio di un'espansione dedicata altrimenti non vai da nessuna parte) e lo sviluppo dei volumi, ti accordano il tutto attorno a quello che desideri (circamenoquasi ).
    Sempre parlando solo dello scarico, diciamo che 200* portano a circa 12000 giri/min e i 152* misurati sul cilindro originale circa 5000 giri/min.
    Hai tre punti, ci passa solo una curva: se hai pazienza magari trovi la formula che la soddisfa.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •