Risultati da 1 a 25 di 259

Discussione: Progetto 150cc da 7000 giri

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Eh no, mi sa che mi tocca ricalcolarla! Perchè avevo posto a 7000 giri una fasatura di 170*, qui invece leggo 178-180! Vabbè, la rifaccio, non ci vuole niente. Anche perchè adesso abbiamo punti precisi da poter considerare, mentre prima uno dei 3 (quando mi hai detto tra 160* e 180*, dove ho posto 170) l'ho impostato un po' arbitrariamente!
    Una cosa è certa, la curva che otterremo ora sarà molto ma molto più precisa.

    Citazione Originariamente Scritto da Killer4x4 Visualizza Messaggio
    Come mai hai fatto la curva fino a 220*?
    La curva non finisce, continua; ma l'arco che a noi interessa, per i motori vespa, possiamo considerarlo tra i parametri che ho scritto prima, ossia tra 2.000 e 12.000 giri sull'asse y e da 130* a 220* sull'asse x. Ma ciò non toglie che possiamo andare a calcolare il numero di giri anche con una fasatura di 250* per esempio! Basta giocare con l'equazione: poniamo un valore di fasatura (la nostra x) e calcoliamo la y, ossia il numero di giri; poniamo un numero di giri ( y ) e calcoliamo la x, cioè la fasatura! In particolare, quando andremo a calcolare la fasatura partendo da un numero di giri noto, otterremo 2 risultati, giacchè ponendo come incognita la x l'equazione è di secondo grado. In questo caso dovremo prendere il valore più veritiero, molto probabilmente compreso tra (appunto) 130* e 220* o giù di lì..

  2. #2
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Nella tabella c'è anche descritta l'applicazione dei motori, corsa, cross trial, kart ecc.
    Non l'ho riportata per semplicità, comunque l'ideale sarebbe di impostare una zona "valida" attorno alla curva.
    Facendo l'esempio 7000 giri, abbiamo fasature più chiuse per motori di piccola cilindrata uso normale, che penalizza meno la coppia in basso.
    Potremmo avere fasature più ampie per motori di cilindrata elevata, dove la coppia non è un problema perchè ci pensa la cubatura, o per uso velocità magari con un cambio con molte marce.
    Non a caso, quel valore è relativo ad un 500 da motocross ()

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Ti do' un suggerimento veloce: compra un 150 GS!!! Completamente originale arriva a 7500 giri!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •