Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
Il mio intento nel creare i due incavi sul pistone era semplicemente quello di avere meno materiale che scorre sulla canna, ho pensato che questo potesse aiutarmi a non raggiungere temperature da grippaggio.

Oggi ho smontato la testata lml per riportarla dal tornitore. Ho rimontato l'originale px e... sorpresa! Le vibrazioni che sentivo persistono quindi la causa non è la testata.. Praticamente le sento quando entra in coppia! Che sia dovuto ad un anticipo errato? L'avevo messo 1mm dopo IT, verso A (dovrebbero essere circa 18*), credo sia ottimo per questo tipo di motore. Oppure? Cosa potrebbe essere altrimenti? Mi viene il dubbio carburazione (come suggerito anche da echospro), proverò a mettere un getto ancora più grande, anche se mi sembra paradossale (adesso, con la testa px decompressa, ero con un 132...)

Ah ho dimenticato di dirvi che ho cambiato il getto del minimo (45-140) con un 55-160

Innanzitutto non ho capito se senti delle vibrazioni lo scampanellio tipico del "picchiare in testa" perchè le due cose sono differenti ....
Non so cosa possono servire degli incavi sul pistone forse intendevi nel cilindro? ... e comunque sono finezze che lasciano il tempo che trovano su un cilindro originale.
Hai cambiato testata ma hai misurato lo squish?
L'anticipo è a 18 gradi su IT mentre su A è a 23 gradi, ma comunque va misurato con una stroboscopica.
Io fossi in te inizierei a decomprimere la testa portando lo squish a 1,8 mm, a spostare su A l'anticipo e vedere così come si comporta.


Gg