Risultati da 1 a 25 di 259

Discussione: Progetto 150cc da 7000 giri

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Risolto! Era un filo che andava alla centralina, ho cambiato la parte finale con un pezzo di filo nuovo, facendo un semplice collegamento, ora va, ma devo programmare di cambiarli tutti quei fili.
    Per l'anticipo, l'ho messo su IT e devo dire che vibra ancora, ma moooooooolto meno rispetto a prima, ora sono vibrazioni sopportabili! C'è da affinare, ma almeno ora giro tranquillo!
    Però mi viene da pensare, che dovrei fare adesso? Ritardarla ancora, mettendo l'anticipo dopo IT? Se ora è su IT, quindi a 18*, e un pochino vibra, vuol dire che dovrò mettere tipo a 17*, ma non sarà troppo ritardata così?


  2. #2
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Senti una cosa, io non ci credo che a 18* vada in detonazione.
    Come stanno i gommini del supporto motore?
    Magari sono finiti e adesso ti accorgi della maggior ruvidità del motore perchè sono a ferro.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Killer4x4 Visualizza Messaggio
    Senti una cosa, io non ci credo che a 18* vada in detonazione.
    Come stanno i gommini del supporto motore?
    Magari sono finiti e adesso ti accorgi della maggior ruvidità del motore perchè sono a ferro.
    Non ti si può dar torto ma se ha un rdc elevato......

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Allora, oggi ho testato il motore "on road" ho fatto un centinaio di km, mi sono però accorto che non ha l'allungo che mi aspettavo, praticamente in 4^ arrivo a 80 km/h (5000 giri) e lì si ferma, difficilmente và oltre; su qualche discesa (o sfruttando qualche scia) sono arrivato a 100 km/h (6200 giri) ma oltre non va! E in più appena la discesa finisce, si ritorna a 80-85... certro, il gt è fresco di rodaggio, deve un po' "slegarsi", ma possibile che sia tutta questa la causa?? Forse le fasi sono troppo alte, per cui mi ritrovo la coppia troppo in alto per sfruttarla??

    Citazione Originariamente Scritto da Killer4x4 Visualizza Messaggio
    Senti una cosa, io non ci credo che a 18* vada in detonazione.
    Come stanno i gommini del supporto motore?
    Magari sono finiti e adesso ti accorgi della maggior ruvidità del motore perchè sono a ferro.
    Le vibrazioni naturalmente ci sono ancora; scusa l'ignoranza ma quali sono i gommini del supporto motore, così verifico? Perchè anche a me sembra stranissimo che la causa sia ancora l'anticipo nonostante sia a 18*!!


  5. #5
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Non ricordo, che marmitta hai sotto?
    La JL?
    In questo caso dovrebbe sfruttare eccome.
    Che colore ha la candela dopo una bella tirata (e quale candela hai)?

    I supporti sono due gommini dove il motore si infulcra sul telaio.
    Se si schiacciano puoi toccare col carter motore sulla vite del supporto o sulla scocca, e ti becchi tutte le vibrazioni.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Si infatti sembra strano anche a me che con quella marmitta non riesca a sfruttare quelle fasi! Ma il fatto è anche che non sento una decisa entrata in coppia data dalla luce di scarico più grande! Cioè, prima con rapportatura più lunga e luce di scarico più piccola la botta si sentiva, adesso invece nonostante la rapportatura più corta e la luce più grande non si sente granchè! Non che mi aspettassi di volare, ma meglio di prima deve andare, per forza. E' questo che mi lascia perplesso, facendomi pensare che le fasature sono "esagerate"

    Per quanto riguarda la candela, non ho ancora fatto la prova tirando la terza, perchè il rodaggio è finito da pochissimo, ma lo farò quanto prima per avere un'idea di cosa succede a livello di carburazione agli alti regimi (ricordo che ho 160-BE3-132, e minimo 55-160), comunque come impressione di guida non sembra che sia eccessivamente grasso/magro, forse solo un pochino grasso al minimo.
    La candela che monto è una Champion RN2C

    Per i gommini supporto motore verificherò e farò sapere sperando di risolvere!

    PS in più ho notato un netto incremento dei consumi (in città, da 22-23 km/l che mi faceva prima a 17 ora), il che mi fa ancora presupporre che il motore non vada praticamente mai in coppia, appunto per le fasi.


  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Dalle mie esperienze potrei pensare che hai lo scarico un pò alto ,puoi provare a levera spessori a scendere sotto i 170* e vedi, se non ricordo male i gt 177 polini hanno 170 circa di scarico e 120 di travaso ma con travaseria nettamente abbondante.

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Scusa ricordo male o l'albero e la valvola non sono lavorati?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    io ricordo che è stato lavorato solo l'albero

  10. #10
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Tu lo sai che io sono sempre contrario a quel getto vero?
    Solo per stare sicuri potresti comprare una NGK7?


  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Scusa ricordo male o l'albero e la valvola non sono lavorati?
    E' stato lavorato l'albero per ritardarlo in chiusura, mentre la valvola non è stata toccata, come ha ricordato Gt1968
    A proposito di valvola... e se montassi un carburatore 24 raccordando la valvola esternamente? In che modo credete che mi possa aiutare?

    Citazione Originariamente Scritto da Killer4x4 Visualizza Messaggio
    Tu lo sai che io sono sempre contrario a quel getto vero?
    Solo per stare sicuri potresti comprare una NGK7?
    Eheheh vabbè domani faccio la prova candela tirando in terza, così ci leviamo questo dubbio! Per la candela io cercavo proprio una ngk7, ma non riuscendo a trovarla il rivenditore dove mi rivolgo mi ha dato la Champion RN2C, assicurandomi che fosse di grado equivalente a una ngk7! Potrei fare un giro di rivenditori magari, così ci togliamo anche quest'altro dubbio


  12. #12
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Questo ragazzo gira con un getto da 132 sul 150cc, per me se non scende i giri non li prenderà mai.



    p.s. e ovviamente il RC come detto da Pistone Grippato!

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Con i lavori che hai fatto se non porti la compressione almeno a 10.5 non sperare che il motore ti dia dei risultati.
    Generalmente quando si fanno modifiche a pari cilindrata diventa determinante il rapporto usato.
    Se un cilindro originale tira senza problemi una 22 67 appena tocchi i diagrammi questi rapporti non te li tirerà mai più.
    Ti consiglio di testare il motore in terza, per vedere la tira e quanti giri prende e poi semmai ragionare sul cambio.
    Non perdere tempo in candele, anticipi, ritardi , carburazioni, non faranno mai miracoli, copnsidera che, Se prima ti faceva 90 a 5500 giri e tu ora vuoi che il motore faccia 7000 vuol dire che più o meno dovresti andare a 114 km orari.
    FANTASCIENZA quella velocità tanti la sognano ma pochi la raggiungono.
    La quarta te la puo' tirare solo se accorci in modo di avere a 7000 giri una velocità massima di 100 Km ora
    La mia non vuole essere un offesa o un affronto ma solo un imbeccata in modo che tu riesca a ragionarci sopra in modo più ponderato.

    Cavolo! Non vorrei esagerare con il RC, per non perdere affidabilità.. insomma, io la vespa la uso maggiormente in città, ma se voglio uscire fuori voglio poterlo fare senza problemi e senza essere troppo gentile con il motore quindi vorrei mantenere il RC a 9,5 massimo. Se poi si rivelerà necessario ridurre le fasi e perdere giri lo farò, voglio pur sempre prediligere una certa affidabilità! Anche avere picchi di 6600-6700 giri non sarebbe poi tanto male.. Comunque sapevo già in partenza che non sarei mai arrivato ad avere 7000 giri in 4^ con una 22/65, infatti il mio ragionamento era di arrivare a 7000 nelle prime tre marce e "accontentarmi" di 6500 in 4^, in modo tale da:
    1. avere una 4^ che non vada a stressare troppo il motore nel caso di viaggi
    2. mantenere dei rapporti relativamente lunghi, com'è di mio gusto
    3. avere una velocità massima comunque di tutto rispetto (105-106 km/h)

    quindi eventualmente escluderei a priori di accorciare ancora..

    Infine ti ringrazio per le critiche, perchè so bene che non è tua intenzione demoralizzare, ma aiutarmi a tirar fuori qualcosa di buono le critiche costruttive sono SEMPRE accette!

    [QUOTE=Killer4x4;682839]Questo ragazzo gira con un getto da 132 sul 150cc, per me se non scende i giri non li prenderà mai.
    QUOTE]

    Intanto ho rimontato il getto del minimo originale 45-140 al posto del 55-160: la vespa va meglio, specialmente a filo di gas o a manopola poco aperta; come immaginavo, il minimo era troppo grasso. Ma 45-140 non sarà poco??
    Inoltre ho montato un getto 128, e anche l'allungo è migliorato un pochino ora aspetto la BP7ES per fare una bella prova candela!


  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    per male che vada la senti "spompata" , con anticipo basso favorisci gli alti regimi perdendo qualcosa in basso.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •