Risultati da 1 a 25 di 259

Discussione: Progetto 150cc da 7000 giri

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Se cambi testa, non farla lavorare allo stesso macellaio (senza offesa per i macellai) che ti ha lavorato la prima. Neanche a 0 te l'ha messa...
    Assolutamente no! A parte il fatto che ho dovuto portargliela tre volte per avere il risultato che vedete in foto... per non parlare del fatto che se mi avesse fatto un buon lavoro già dall'inizio ora ci sarebbe ancora margine di lavorazione, e non mi toccherebbe comprare un'altra testata

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Devi calcolare una testa con il 50% di banda di squisc ed una cupola centrale che ti porti il RC a 10,5.
    A questo punto opterei per una testata della cosa, più facilmente reperibile e soprattutto a CANDELA CENTRALE


  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Assolutamente no! A parte il fatto che ho dovuto portargliela tre volte per avere il risultato che vedete in foto... per non parlare del fatto che se mi avesse fatto un buon lavoro già dall'inizio ora ci sarebbe ancora margine di lavorazione, e non mi toccherebbe comprare un'altra testata



    A questo punto opterei per una testata della cosa, più facilmente reperibile e soprattutto a CANDELA CENTRALE

    Ho provato la testa della cosa che dici tu, lascia perdere, ha la cupola troppo profonda e malfata, anche modificandola non avrai buoni risultati, andrà magari meglio ma con una testa ben dimensionata sarebbe un altra cosa

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Ok, via la testata della cosa allora.

    Ieri non partiva più, il problema era di natura elettrica: statore sostituito.
    Ho messo l'anticipo 1mm dopo IT, dovrebbero essere circa 17*, e con mia grande sorpresa questi sono stati i risultati: ho perso poco quanto niente ai bassi, ma ho guadagnato parecchio agli alti, sia come entrata in coppia più decisa sia come allungo, anche se non ho visto a quanti giri sono arrivato, ci ho fatto davvero pochi km, giusto il tempo di scaldare il motore. Non male comunque!
    Domani sostituisco il getto del minimo (45-140) con un 48-160, dato che ha una erogazione irregolare a manopola semiaperta.

    Ma soprattutto devo chiedervi: considerando la forma della testata che ho adesso, considerati i suoi parametri (RC 9,5 - altezza di squish 1,25mm - superficie di squish oltre il 65% - angolazione di squish +2* rispetto al cielo del pistone) dite che varebbe la pena portare una testata px, di forma nettamente peggiore, a un RC più alto (tipo 10,5)? Guadagnerei ugualmente? Perchè ho esaminato per bene la testata lml, e forse il problema della testata cosa si ripresenta anche qui, ossia che è difficile raggiungere degli RC alti, diciamo maggiori di 10. Se monto una testata px con RC più alto guadagno compressione, ma perdo tutto quell'effetto squish! Anche perchè non sembra dare problemi con l'anticipo ritardato, già su IT non c'era il minimo segnale di detonazione, adesso che è dopo IT dovrebbe andare ancora meglio.

    Poi dopo questo dubbio sulla testata valuterò se accorciare ancora con un pignone da 21 o se lasciare il 22 (21/65 o 22/65??)


  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    No ragazzi, ma che sfigaccia...
    Stavo tornando a casa quando mi si è spenta all'improvviso: mancava di nuovo corrente. Ho provato a vedere se i fili che vanno alla centralina erano tutti attaccati, così come quelli nella scatolina, ed erano attaccati. Sono tornato a casa spingendo la vespa a mano (un km e mezzo, e meno male che non è successo prima che ero ben più lontano!)
    Adesso, dato che lo statore è stato appena cambiato, sarà la centralina no? Perchè se c'è un problema di natura elettrica i due pezzi imputabili sono appunto centralina e statore, giusto? Quindi, dato che lo statore è nuovo, sarà la centralina. Ma tu guarda! Uno dopo l'altro!

    A questo punto vorrei chiedervi: le centraline ad anticipo variabile si montano SOSTITUENDO la centralina originale? Perchè se è così ne compro una ad anticipo variabile, almeno "sfruttiamo" gli imprevisti


  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    le centraline ad anticipo variabile si montano SOSTITUENDO la centralina originale?
    Dipende: ci sono modelli che si interpongono tra statore e centralina, altri che pilotano una bobina capacitiva, quindi vanno al posto della centralina elettronica.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Dipende: ci sono modelli che si interpongono tra statore e centralina, altri che pilotano una bobina capacitiva, quindi vanno al posto della centralina elettronica.


    Gg
    Capito! Saresti così gentile da dirmene alcune che si montano sostituendo l'originale? Quella che monti tu di che tipo è?
    Grazie mille


  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    La mia è una Tracer modificata.
    Qui Prima trovi tutte spiegazioni che vuoi.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    No ragazzi, ma che sfigaccia...
    Stavo tornando a casa quando mi si è spenta all'improvviso: mancava di nuovo corrente. Ho provato a vedere se i fili che vanno alla centralina erano tutti attaccati, così come quelli nella scatolina, ed erano attaccati. Sono tornato a casa spingendo la vespa a mano (un km e mezzo, e meno male che non è successo prima che ero ben più lontano!)
    Adesso, dato che lo statore è stato appena cambiato, sarà la centralina no? Perchè se c'è un problema di natura elettrica i due pezzi imputabili sono appunto centralina e statore, giusto? Quindi, dato che lo statore è nuovo, sarà la centralina. Ma tu guarda! Uno dopo l'altro!

    A questo punto vorrei chiedervi: le centraline ad anticipo variabile si montano SOSTITUENDO la centralina originale? Perchè se è così ne compro una ad anticipo variabile, almeno "sfruttiamo" gli imprevisti

    non parlare a me di sfiga che questi giorni mi rincorre ....
    Per Gg
    Credo di aver capito dove sta l'inghippo , lunedi provo e faccio sapere così potrete infierire ...

  9. #9
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Credo di aver capito dove sta l'inghippo , lunedi provo e faccio sapere così potrete infierire
    Ok e non ti incazz .. incavolare con la vecchietta!!!
    Attendo tue news.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Dopo aver risolto i guai elettrici, ho fatto lavorare la vecchia testata px in modo tale da arrivare ad avere un RC pari a 10,7. Oggi la prendo, la monto, faccio girare il motore a mano e... e il pistone tocca contro la banda di squish (se così si può chiamare)
    Sconsolato, ho rimontato la testata lml...
    Ma voi come cavolo fate a ottenere RC alti? Io non riesco a vedere soluzione, se abbasso troppo tocca il pistone, se lo lascio più alto non ho la compressione giusta... dilemma
    Ah una cosa importante: le prime tre marce le tira davvero bene, ma la 4^ è un pianto! Si siede proprio! Solo se riesco a sfruttare qualche scia riesce a salire di giri... d'accordo che ho aumentato le fasature (non tantissimo), ma è anche vero che prima la 23/65 la tirava tutto sommato bene!
    Adesso vedo se riesco a trovare un carburatore 24, e lo monto raccordando la valvola esternamente... potrebbe aiutare?

    PS aggungo info che potrebbero tornare utili, evitandovi di andarle magari a cercare nei commenti precedenti:
    -fasature: 121* travaso, 167* scarico
    -rapporti: 22/65, 4^ z36
    -testata: RC 9,25 - altezza di squish 1,45mm - superficie di squish oltre il 65% - angolazione di squish +2* rispetto al cielo del pistone (ho aggiunto una guarnizione da 0,2mm nel rimontarla, perchè mi sembrava andasse leggerissimamente in detonazione agli alti. Staremo a vedere)


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •