E allora l'abbiamo trovata la nota dolente! Compro un po' di spessori testa-cilindro per utilizzare la testata px lavorata troppo e ci aggiorniamo
![]()
E allora l'abbiamo trovata la nota dolente! Compro un po' di spessori testa-cilindro per utilizzare la testata px lavorata troppo e ci aggiorniamo
![]()
comunque io credo che il tuo "tappo " sia in parte l'ammissione ed in parte il rapporto di compressione.
Buon lavoro
Signori, finalmente la messa a punto del motore è terminata!!!E' stato un parto ma ce l'abbiamo fatta
Prima la parte tecnica: allora, ho spessorato di 0,8mm tra testa e cilindro e portato l'anticipo a 20*. Il RC non l'ho verificato, ma è circa 10,1 - 10,2 (volevo arrivare anche a 11, ma è stato il massimo che potevo ottenere). Le varie fasi sono rimaste invariate rispetto agli ultimi aggiornamenti: aspirazione 110*-54*, travaso 121*, scarico 167*.
Impressioni di guida? Positivissime!Mi piace, mi piace, mi piace!! Soffre solo ai bassi regimi (ma bassi bassi), poi riprende abbastanza bene già dai medio-bassi! La curva di coppia e molto ben distribuita, anche se da il meglio di sè esplodendo intorno ai 5000 giri, diciamo un po' troppo in alto, ma del resto c'era da aspettarselo. E' un po' una pecca nell'utilizzo cittadino, ma nell'uso turistico si trasforma in un pregio niente male, dato che si dispone della coppia massima proprio mentre (per esempio) si fa un sorpasso. Già ai medi comunque ha una buona coppia, proprio oggi mi sono piacevolmente sorpreso nel vedere come saliva un ponte in 3^ (ottimo considerando la primaria 22/65) a circa 3700-3800 giri fissi con l'acceleratore a 1/5 circa (con sopra me e mio fratello, 74 + 76 kg). In 1^ e 2^ non sembra nemmeno che sia un 150
ha una progressione fantastica, in più con questi rapporti e questa nuova configurazione è sparito quell'odiosissimo vuoto tra 2^ e 3^ (ai tempi della 23/65, prima di cominciare tutti i lavori per intenderci); a essere pignoli solo la 4^ sembra un pochino lunga, l'ideale sarebbe stato lasciare inalterata la primaria e piazzare una 4^ z37, ma non mi potevo certo permettere di aprire il motore solo per questo!
Come allungo mi si ferma all'incirca sui 6500 giri (mi sta bene), mentre la velocità massima non ho ancora avuto modo di testarla a dovere! Posso solo dire che in questi ultimissimi giorni da quando ho terminato tutto, ho avuto modo di tirarla solo 3 volte, seppur per brevissimi tratti, quindi non so se poteva allungare ancora qualcosina oppure no. Una volte delle 3 mi è arrivata a poco meno di 100 segnati (cioè 100 effettivi, circa 6200 giri), un'altra volta è arrivata a 100 segnati (cioè 103 effettivi, circa 6300-6400 giri) e l'ultima volta mi è addirittura arrivata a 105 segnati (108 effettivi, circa 6600-6700 giri![]()
![]()
), ma questa non vale perchè ero in scia. Comunque sia, niente male no?!
L'unica cosa che rimane da verificare con precisione è il getto del massimo, più o meno siamo lì, se cambia potrà cambiare di 1 o 2 punti al massimo. Ora ho 45-140 e 160-BE3-128. Come detto, massimo da verificare, ma per il resto carburazione perfetta, mai magra, mai grassa, motore sempre pronto e allegro, a qualsiasi regime!!
Ultima nota: come sale di giri in folle, è veramente un piacere...
![]()
Mamma mia o sei grasso da far schifo oppure hai un motore super......
128 con freno aria 160 ed emulsionatore b3....
Prova subito un 120 dai
Ciao
Già, non vedevo l'ora di finire tutto! adesso finalmente posso godermi il motore in tranquillità
Certo, ho anche i consumi!22 km/l, consumo ottimo considerando il getto 128 e il mio stile di guida di questi giorni (tirate in 2^ e 3^ sempre fino al limite dei fuorigiri e manopola del gas che gira sempre da tutto chiuso a tutto aperto
), probabilmente se vado più tranquillo potrebbe anche arrivare a 23, chi lo sa. Su strada non ne ho idea, ma considerando che la coppia massima arriva sui 5000 giri o poco più dovrei poter viaggiare con consumi abbastanza ridotti!
Si infatti è così, di andare bene va bene ma non è certo paragonabile ad un 177 in c60. Non lo so, il mio, da quando ho cominciato a smanettare col gt, è sempre stato un motore bisognoso di getti grandi, il motivo non lo so proprio!Anche a me sembra strano che un 150, per quanto lavorato possa essere, abbia bisogno di un 128.
Prima di pranzo ho fatto la fatidica prova della tirata in 3^, e come mi aspettavo la candela era di un colore perfetto, forse leggerissimamente chiara (a voler essere proprio pignoli), ma il getto suo è 128, non ci piove.
Lo escludo: so che gli unici punti dove il motore può tirare aria sono la testata, se serrata male, e il paraolio lato volano. La prima causa è da escludere, in quanto serro sempre la testa con dinamometrica a 17 Nm, e la seconda pure, in quanto ho cambiato il suddetto paraolio proprio l'altro giorno quando ho tolto il volano per modificare l'anticipo (colava olio). Paraolio sostituito, verificato che fa tenuta, e infatti l'olio non cola più.
Dunque grasso non sono, perciò...![]()
![]()
![]()
A voi la parola!
![]()
Ciao! Potresti ricapitolare tutto ció he hai fatto mettendo magari delle foto e un video? E sopratutto elencando cosa si dovrebbe comprare.
Un mio amico ha un 150 lml nuovo d pacca datogli in garanzia pronto ad arrivare come il tuo a 6500 7000 rpm :)
Ciao e benvenuto!
Se vuoi un video vedo di farlo, no problemle foto invece ci sono già, devi vedere dalla pagina 2, poi c'è una descrizione di tutti i lavori effettuati a pagina 3
![]()
Comunque se devi fare un lavoro simile ti consiglio di leggerti tutta la discussione, credo che potrà tornarti utile, io infatti ho avuto non pochi problemi durante la messa a punto!
![]()
Ottimo! Per curiosità, hai una stima sui consumi?
Io ho fatto quel lavoretto che tu sai (), sto girando ancora molto ricco per via del rodaggio ma fa 20Km/l, consuma come un rimorchiatore!
![]()