è immediatamente balzato all'occhio anche a me....
direi che comunque vibrazioni ce ne sono, sei sicuro dell'albero motore?leggo che è stato lavorato........
cmq controlla la ruota ed il pneumatico posteriore perchè si muovono eccessivamente da quel che si vede nel filmato
Ahahah è vero ma fa niente, è una vera rompiballe, se qualche volta la disturbo io è legittimo
La marmitta non è stata modificata (non toccherei mai una JL!)
Io adesso ho una testata px
Si, vibra, e parecchio anche, infatti mi sono sorpreso anche io vedendo il video, perchè mentre cammino non ho mai avuto problemi. Non è sgonfia, era gonfiata a 2,1
Lo monto da 15.000 km ormai
![]()
Quindi alla fine dopo 6 mesi di lavoro hai finalmente raggiunto e superato i 105 Km/ora ......
E adesso sei contento oppure cercherai di incrementare ancora?
Come consumi cosa hai ottenuto.
Rispetto ad un bel 150 di serie originalissimo in accelerazione dovresti aver guadagnato ma in ripresa da 1000 giri in quarta![]()
Come ben saprai il tuning è una maledetta droga, come si abitua alle nuove prestazioni passerà a cercare altro e chiedere sempre di più
Farà la fine di tutti ..... io tanto per cambiare sto passando all'elettronica .... tra l'altro per colpa di diegovespone (scherzo anzi lo ringrazio per il link) e sto già pensando all'anticipo variabile e alla testa con cupola centrale......... chi la sente
![]()
Adesso sono contento ma chiaramente appena possibile cercherò di incrementare ancorasinceramente avevo pensato a piazzarci un bell'albero c60, magari quello per px200 con la biella più lunga, ma aprire il motore e fare queste modifiche porta via un bel po' di soldi e ancora più tempo (almeno per me che lo farei per la prima volta), inoltre poi bisognerebbe mettere a punto un motore su cui nessuno o quasi può avere esperienza diretta, insomma un bel problema. Se si ha abbastanza tempo a disposizione si può fare, ma per ora non è per me. Lo sarà quando troverò il tempo
Quello che vorrei fare ora, invece, sarebbe montare un carburatore SI 24 (da ovalizzare, naturalmente) raccordandolo "esternamente", operazione di cui ho sentito parlare come più che fattibile. E poi una bella centralina ad anticipo variabile programmabile.
Come va rispetto ad un 150 originale? Bè ti posso dire che quando il mio motore era un 150 con primaria 20/68 del 125, quindi in sostanza più che originale, scooter moderni come liberty 125 mi stavano davanti, soprattutto in accelerazione. Ora invece la musica è mooolto diversama parecchio eh
![]()
quanto ai consumi, girando in città col motore sempre allegro arrivo a fare 22 km/l, se invece mi metto a filo gas a regime sempre medio, medio-basso scende a 20 km/l. Su strada non lo so ancora!
Eheheh è vero, è un tunnel dal quale non ne esci più!!!! Ahahah![]()
![]()
![]()
ciao lz quindi alla fine come ti sei comportato con i travasi e lo scarico?
lo scarico ho capito che l'hai allargato di 2 mm per lato...
l'anticipo l'hai lasciato per com'era o l'hai modificato?
i travasi li hai allargati o alzati?
ma cosa più importante quant'hai di squish?
il pistone l'hai aperto sotto e basta giusto? non hai pensato di fare le finestre stile polini e di alleggerire anche lo spinotto col trapano?
voglio fare la stessa cosa alla lml