E' normale che nella parte del filetto più vicina alla testa sia sporca di residui olio/benzina.
Piuttosto a quanto hai lo squish? Hai controllato che non aspiri aria né dalla zona vaschetta/carb né zona paraolio frizione?
E' normale che nella parte del filetto più vicina alla testa sia sporca di residui olio/benzina.
Piuttosto a quanto hai lo squish? Hai controllato che non aspiri aria né dalla zona vaschetta/carb né zona paraolio frizione?
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
lo squish dovrebbe essere 1,5 mm. So che la candela deve presentare questo aspetto ma la cosa strana è che la miscela olio benzina a candela tolta scorreva verso la ceramica ( quindi la quantità è abbondante ).
Come si fa a controllare che non aspiri aria dal lato frizione???
ma non potrebbe essere un problema di corrente??? Quando cammina ma da l'idea che il motore sia fuori fase!!!
Con la testa abbassata devi aggiungere qualche punto in più al getto max! Forse hai messo un getto troppo grande?
![]()
ho messo un 102 ma se fosse stato un problema di carburazione non avrebbe dovuto farlo dopo 500 km???
Per esperienza personale, ti posso dire che la carburazione a volte si "assesta" dopo qualche centinaio di km, non so dirti quando nè perchè; quando montai una simonini sul mio motore, arrivai ad essere magro anche con un 120, assurdo considerando il gt di 150cc... feci un bel po' di km con un 122 e andava bene, dopodichè cominciò ad essere grassa, e alla fine il getto che voleva era un 112. Non so dirti come mai tutto questo; comunque, questo non è il tuo caso, non puoi essere grasso con un 102.
Forse la candela troppo fredda? Che candela monti? Io ti consiglierei una champion P82M o equivalente.
Escludo il problema del paraolio, perchè in questo caso la carburazione diventerebbe magra poichè aspirerebbe più aria!
![]()
si è una champion ma non ricordo la sigla cmq è nuova.
Cmq penso sempre di più ad un problema di corrente perchè oggi mi sono reso conto che lo fa a fasi alterne
Ho letto che molti hanno fatto prove con un cilindro lml 5 travasi vorrei prenderne uno per giocarci un po secondo te questo vale 60 euro+ spedizione
Gruppo termico , cilindro lml 150 - Accessori Moto In vendita Catania
Lo vedo bene, però leggo "testa piaggio"; chiedi informazioni a riguardo. La testa lml è migliore di quella piaggio, avrà sbagliato a scrivere spero..
Comunque per farlo andare bene avrai bisogno di aprire il motore e lavorare i carter per raccordare i travasi, altrimenti non guadagni granchè! Invece con i travasi raccordati (i laterali alla base sono quasi doppi rispetto al cilindro piaggio! metto una foto per farti vedere), a detta di chi l'ha provato, spinge davvero bene. Se apri, monta anche un albero ritardato, o fai lavorare e riequilibrare il tuo, e se in più affini per bene anche il cilindro, secondo me esce davvero un bel motore!
![]()