Risultati da 1 a 25 di 44

Discussione: motore 125 originale con pignone 22 denti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Casagiove
    Età
    43
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: motore 125 originale con pignone 22 denti

    ho messo un 102 ma se fosse stato un problema di carburazione non avrebbe dovuto farlo dopo 500 km???

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: motore 125 originale con pignone 22 denti

    Per esperienza personale, ti posso dire che la carburazione a volte si "assesta" dopo qualche centinaio di km, non so dirti quando nè perchè; quando montai una simonini sul mio motore, arrivai ad essere magro anche con un 120, assurdo considerando il gt di 150cc... feci un bel po' di km con un 122 e andava bene, dopodichè cominciò ad essere grassa, e alla fine il getto che voleva era un 112. Non so dirti come mai tutto questo; comunque, questo non è il tuo caso, non puoi essere grasso con un 102.
    Forse la candela troppo fredda? Che candela monti? Io ti consiglierei una champion P82M o equivalente.
    Escludo il problema del paraolio, perchè in questo caso la carburazione diventerebbe magra poichè aspirerebbe più aria!


  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Casagiove
    Età
    43
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: motore 125 originale con pignone 22 denti

    si è una champion ma non ricordo la sigla cmq è nuova.
    Cmq penso sempre di più ad un problema di corrente perchè oggi mi sono reso conto che lo fa a fasi alterne
    Ho letto che molti hanno fatto prove con un cilindro lml 5 travasi vorrei prenderne uno per giocarci un po secondo te questo vale 60 euro+ spedizione

    Gruppo termico , cilindro lml 150 - Accessori Moto In vendita Catania

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: motore 125 originale con pignone 22 denti

    Lo vedo bene, però leggo "testa piaggio"; chiedi informazioni a riguardo. La testa lml è migliore di quella piaggio, avrà sbagliato a scrivere spero..
    Comunque per farlo andare bene avrai bisogno di aprire il motore e lavorare i carter per raccordare i travasi, altrimenti non guadagni granchè! Invece con i travasi raccordati (i laterali alla base sono quasi doppi rispetto al cilindro piaggio! metto una foto per farti vedere), a detta di chi l'ha provato, spinge davvero bene. Se apri, monta anche un albero ritardato, o fai lavorare e riequilibrare il tuo, e se in più affini per bene anche il cilindro, secondo me esce davvero un bel motore!

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Casagiove
    Età
    43
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: motore 125 originale con pignone 22 denti

    No la testa è piaggio ho già chiesto!!!
    Sarebbe bello riuscire a fare tutte questa cose ma io non ho un box e faccio tutto nel garage condominiale.
    Non posso permettermi di lavorare così tanto infatti quando devo fare qualcosa di più serio mi appoggio nel box di un amico

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: motore 125 originale con pignone 22 denti

    E allora non so se ti conviene prenderlo! A questo punto potresti pensare ad un DR, che meglio si sposa con i carter originali


  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: motore 125 originale con pignone 22 denti

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Per esperienza personale, ti posso dire che la carburazione a volte si "assesta" dopo qualche centinaio di km, non so dirti quando nè perchè; quando montai una simonini sul mio motore, arrivai ad essere magro anche con un 120, assurdo considerando il gt di 150cc... feci un bel po' di km con un 122 e andava bene, dopodichè cominciò ad essere grassa, e alla fine il getto che voleva era un 112. Non so dirti come mai tutto questo; comunque, questo non è il tuo caso, non puoi essere grasso con un 102.
    Forse la candela troppo fredda? Che candela monti? Io ti consiglierei una champion P82M o equivalente.
    Escludo il problema del paraolio, perchè in questo caso la carburazione diventerebbe magra poichè aspirerebbe più aria!

    Mai sentita sta cosa...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: motore 125 originale con pignone 22 denti

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Mai sentita sta cosa...
    Eh lo so che è strano ma quello che ho scritto non l'ho inventato, che ci crediate o no a me è successo davvero!


  9. #9
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: motore 125 originale con pignone 22 denti

    mha.. sarà il tempo...!

  10. #10
    VRista L'avatar di Vespa-siano
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    42
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: motore 125 originale con pignone 22 denti

    piu che assestamento pensavo che la carburazione potesse variare in base all'altitudine e temperatura esterna.

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: motore 125 originale con pignone 22 denti

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa-siano Visualizza Messaggio
    piu che assestamento pensavo che la carburazione potesse variare in base all'altitudine e temperatura esterna.
    infatti è proprio cosi
    -memento audere semper-

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: motore 125 originale con pignone 22 denti

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Eh lo so che è strano ma quello che ho scritto non l'ho inventato, che ci crediate o no a me è successo davvero!

    Se hai montato la marmitta, poi hai fatto la carburazione e ti ha chiesto un getto grande, poi dopo un po' di km hai dovuto mettere il getto piccolo, non c'è nulla di strano, a tutto c'è una risposta che i giovani dubbiosi senza esperienza non sanno trovare .....
    Supponiamo che dopo il montaggio della marmitta Simonini che conosco ho usato e che mi ha dato più o meno lo stesso problema (a mio avviso è un espansione di buona qualità anche se ha anime) si sia presentata una piccola aspirazione di aria fra imbocco marmitta e cilindro che successivamente si è chiusa in seguito alle classiche incrostazioni che si formano nella marmitta del due tempi tutto fila come l'olio.
    Dallo sfiato entra ossigeno
    a causa della depressione generata dal primo cono che
    l'onda di ritorno spinge nel cilindro, smagrendo la carburazione
    questo effetto conosciuto da tutti i tecnici porosangue è la marcia in più delle espansioni, che se sai sfruttare cambia faccia al tuo motore ma devi evitare assolutamente aspirazioni pirata di aria altrimenti la grippata è in agguato.

    Ciao

  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: motore 125 originale con pignone 22 denti

    Ma in situazioni normali dove la marmitta non è bucata non esiste il fenomeno della "stabilizzazione" della carburazione. Convieni con me?

    Anche perchè, se di incrostazioni si tratta, sappiamo benissimo che a seguito di una buca o una anomala vibrazione potrebbe staccarsi il pezzetto incriminato e smagrire senza preavviso la carburazione di 6/8 punti (come sopra riportato) con le conseguenze che penso tutti immaginiamo.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  14. #14
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: motore 125 originale con pignone 22 denti

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Ma in situazioni normali dove la marmitta non è bucata non esiste il fenomeno della "stabilizzazione" della carburazione. Convieni con me?

    Anche perchè, se di incrostazioni si tratta, sappiamo benissimo che a seguito di una buca o una anomala vibrazione potrebbe staccarsi il pezzetto incriminato e smagrire senza preavviso la carburazione di 6/8 punti (come sopra riportato) con le conseguenze che penso tutti immaginiamo.

    Siccome con la marmitta Simonini ho avuto la stessa problematica risolta solo rifacendo il primo pezzo, quello che si infila sul cilindro per intendersi eliminando totalmente gli sfiati di olio......
    Vedi a quasi 50 anni di età e con oltre 35 di attività motoristica classica e sportiva si scoprono tante cose che i giovinastri spesso trascurano, forse le non vedono oppure che vedono e non interpretano.
    Nel mondo che ho vissuto a 15 anni non si conosceva la Ply station, il computer, internet e varie tecnologie di questi tempi, in quell'epoca stavano uscendo i primi cilindri Polini e Pinasco e se volevi elaborare il motore visto che i miei genitori di soldi per paciccare il Caballero non me ne davano dovevi lavorare di lima e di cervello, non puoi immaginere le cazzate che ho fatto, poi pian pianino un mattone sull'altro e costruisci il castello dell'esperienza.....
    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •