Se hai montato la marmitta, poi hai fatto la carburazione e ti ha chiesto un getto grande, poi dopo un po' di km hai dovuto mettere il getto piccolo, non c'è nulla di strano, a tutto c'è una risposta che i giovani dubbiosi senza esperienza non sanno trovare .....
Supponiamo che dopo il montaggio della marmitta Simonini che conosco ho usato e che mi ha dato più o meno lo stesso problema (a mio avviso è un espansione di buona qualità anche se ha anime) si sia presentata una piccola aspirazione di aria fra imbocco marmitta e cilindro che successivamente si è chiusa in seguito alle classiche incrostazioni che si formano nella marmitta del due tempi tutto fila come l'olio.
Dallo sfiato entra ossigeno
a causa della depressione generata dal primo cono che
l'onda di ritorno spinge nel cilindro, smagrendo la carburazione
questo effetto conosciuto da tutti i tecnici porosangue è la marcia in più delle espansioni, che se sai sfruttare cambia faccia al tuo motore ma devi evitare assolutamente aspirazioni pirata di aria altrimenti la grippata è in agguato.
Ciao![]()