Risultati da 1 a 25 di 189

Discussione: Restyling P.E. Baracus (1985)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restyling P.E. Baracus (1985)

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Gabriele la sua è un arcobaleno... quindi niente riserva manuale,
    Non ha il manettino sotto lo starter?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restyling P.E. Baracus (1985)

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Non ha il manettino sotto lo starter?
    Si ha il manettino ma con due posizioni: chiusa e aperta.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restyling P.E. Baracus (1985)

    Citazione Originariamente Scritto da lospecial Visualizza Messaggio
    Lore ma mettendo il tachimetro SIP del prearcobaleno hai rinunciato all'indicatore della benzina? Come ti trovi senza?
    Sì, vi ho rinunciato.
    Sinceramente, già da prima non gli tenevo conto: le uniche volte che l'ho fatto, sono le uniche volte che sono rimasto a piedi. Vesponauta, aimè, ne è consapevole.

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Può mettere sempre solo la spia della riserva da qualche parte.
    Io ho utilizzato quella delle frecce, e per le frecce ho messo un cicalino
    Avevo anche pensato a questo, magari con un led giallo da mettere sul coprimanubrio. Ma mi dispiace, è tutto così bello liscio che è un peccato foricchiarlo... anche se l'ho verniciato e rifinito coi piedi...
    In fase di "progettazione" avevo pensato di mettere questo sul portaoggetti.
    Indicatore del livello di | SIP-Scootershop.com
    Ma poi ho pensato che erano soldi sprecati... non lo guarderei quasi mai.

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Altrimenti fa come noi comuni mortali, che quando la vespa fa "wuuuuuuuuuuooooooooooo" giriamo la manetta in riserva..
    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Gabriele la sua è un arcobaleno... quindi niente riserva manuale,
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Non ha il manettino sotto lo starter?
    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Si ha il manettino ma con due posizioni: chiusa e aperta.
    Quoto in toto. Difatti, penso di ordinare il rubinetto con posizione di riserva e la chiave per smontarla. Metto quello e voilà, il gioco è fatto!

    Lore
    Lore

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restyling P.E. Baracus (1985)

    io sinceramente,manco lo sapevo che l'arcobaleno non ha la posizione riserva...comunque, trovo che sarebbe la soluzione forse più economica e pratica..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restyling P.E. Baracus (1985)

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Allora Lorenzo, aggiornaci sui problemi che hai al paraolio lato volano e dicci..
    A distanza di giorni, sia a causa di impegni scolastici (da noi c'è stato l'happy hour della tecnica e della tecnologia, dove ogni classe e indirizzo presentava qualcosa in un proprio stand) sia per i preparativi al VRaduno non ho aggiornato la situazione.
    I problemi di cui parlavo, erano semplici stupidate che con la mia inesperienza sembravano chissà cosa. Andiamo con ordine: il rumore strano che faceva non era altro che il parapolvere metallico dietro al tamburo, che strusciava contro il tamburo (facendo quel rumore di sfregamento metallico) a causa di 2 delle 3 viti (probabilmente ancora le originali) che si erano spezzate, lasciando le teste a vagare per il tamburo (quei famosi colpetti erano le teste delle viti che picchiettavano e rigavano il tamburo) e il corpo della vite nel carter. In ogni caso, ho risolto prima con un vano tentativo di riforare (ho peggiorato e basta!!!), concludendo poi che la miglior cosa era raddrizzare il parapolvere metallico, limarne un poco il bordo e fissarlo con la vite sana restante (applicata nuova, chiaro) e il resto con della pasta rossa fresca, lasciando dei pesi sopra in modo che essicchi rimanendo aderente fra carter e parapolvere facendo da collante. Ora va benissimo!
    Per gli "spruzzi neri dalla testata", 99 su 100 è semplicemente la testata da stringere con la dinamometrica. Lo farò oggi con Vespizza.
    Lo schizzo concentrico dal centro del volano molto probabilmente è del grasso che si è sciolto, che era in eccesso e si è sparato per il resto del volano; difatti, per ora non si è riverificato... in ogni caso darò comunque una controllata, anche per vedere cos'ha lo statore (che molto probabilmente è la causa degli avviamenti faticosi) e posizionarlo su IT per il viaggio, come da indicazioni dello Zio.

    Piuttosto la... cassata che ho fatto è stato in qualche collegamento errato, nel tentativo di installare le trombe elettropneumatiche... fattostà che come minimo ho fatto fuori il fusibile o il regolatore (che era quello LML a 5 poli). Nell'incertezza, ho cambiato entrambi: il primo con un fusibile di tipo automobilistico, il secondo con il regolatore di tensione del PK. Ora l'impianto elettrico funziona anche meglio...
    ...e le trombe le faccio collegare da un elettrauto amico di famiglia; la parte meccanica (fissaggio del compressore e dei cornetti, il passaggio e fissaggio dei tubi) è già pronta.

    Lore

    PS: all'Happy Hour ha fatto seria concorrenza a una Farobasso 125, una Rally 180 e una Guzzi d'epoca... attirando a sè quasi 40 ragazzi di colpo, e lasciando le storiche "a secco". Inutile dire quanto ero contento...
    Lore

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restyling P.E. Baracus (1985)

    Citazione Originariamente Scritto da InsettoScoppiettante94 Visualizza Messaggio
    Per gli "spruzzi neri dalla testata", 99 su 100 è semplicemente la testata da stringere con la dinamometrica.
    Ho verificato di persona, ed era semplicemente la candela che, a causa del sensore di temperatura SIP, non riuscivo a stringere bene. Ora va benissimo!

    Citazione Originariamente Scritto da InsettoScoppiettante94 Visualizza Messaggio
    Lo schizzo concentrico dal centro del volano molto probabilmente è del grasso che si è sciolto, che era in eccesso e si è sparato per il resto del volano;
    Difatti era proprio del grasso, che si è sciolto e ha fatto quella macchia.

    Lo statore non è difettoso, ma il problema era di carburazione: manca giusto lo spillo nuovo, poiché quello fornito con il carburatore pare veramente pacco.

    Lore
    Lore

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restyling P.E. Baracus (1985)



    ottimo!!


    vedi che alla fine erano solo cretinate?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •