Citazione Originariamente Scritto da Max80 Visualizza Messaggio
No, non fraintendermi.
Non metto in dubbio gipirat,e' che proprio
Per la mia scarsa conoscenza di queste pratiche
Mi affido ad internet per "conoscerle" se hi dei dubbi
Cerco di risolverli sempre mettendomi
Come prima cosa "in dubbio".
Le cose che ho detto le ho lette su un modulo
Ufficiale, non sulla carta dei cioccolatini.
Comunque ho chiesto conferma ad un vespa club
Che sicuramente e' piu attendibile di me
E qui sotto copio la risp:
Con targa e documenti in regola - cioè se la Vespa non è stata radiata d'ufficio per mancato pangamento dei bolli a cavallo degli anni 80 e 90 - non occorre la dichiarazione dell'officina, così come chiaramente riportato nella procedura di tipo A per l'iscrizione al Registro Storico. Iscrizione che può essere fatta solo dal proprietario/intestario della Vespa. Questa deve essere ben conservata, senza graffi o ammaccature evidenti e in condizioni di assoluta originalità, primo fra tutti il colore.
Può trovare tutto quanto c'è da sapere e relativa documentazione al nostro sito vespaclubmilano.it e cliccando su "normative" dalla home page.
Cordialità
Aldo -
Tel. 328.5663888
Fax. 02.2622.1192
e-mail: info@vespaclubmilano.it
http: intro
Detto questo ribadisco
Che non e' certo mia intenzione mancare di rispetto a nessuno!
Vedi, se anche i tizi che ti hanno dato quella risposta fossero dei professori in materia (cosa che non è), ti consiglio di affidarti non alle risposte di presunti saccenti (me incluso) ma di fare le tue ricerche direttamente sulle fonti originali, così da non rischiare brutte figure o di dare notizie errate.

Quello che ti hanno detto era vero sino al 03/10/2010 (quindi per pochi mesi, visto che il decreto era stato pubblicato il 19/03/2010), ma il 4 ottobre 2010 è uscita una nuova circolare ministeriale che ha modificato le cose, per cui adesso la procedura è quella che trovi sul sito dell'FMI.

La circolare, se ti interessa, la trovi qui: Vespa Resources Forum - Download - Burocrazia , insieme al decreto ed alla prima circolare esplicativa, poi annullata dalla successiva, insieme ad altre notizie, leggi e documenti sulla burocrazia dei veicoli, quelle che sono le mie fonti, e che bisogna aggiornare costantemente.

Ciao, Gino