Bene, allora però fai anche la carrozzeria in nitro (quella originale però, non la bilux che ti spacciano per vera nitro), e non dimenticarti le guaine del cambio di colore diverso (devono avere 2 tonalità di grigio diverse), il motore tutto originale 50 con la crocera originale piaggio, i cuscinetti SKF, i paraoli corteco, le ganasce originali piaggio in amianto e la marmitta originale piaggio virata oro.
Poi non dimenticare le parti fosfatate come i comandi del manubrio, l'ammortizzatore posteriore, i bulloni del carter e la staffa portaguaine del carter. E occhio anche a tutte le parti zincate come la bulloneria (che non deve avere nessuna scritta e deve essere della misura originale), il cavalletto, le staffe del cavalletto e l'ammortizzatore anteriore. Non forare la carrozzeria per la targa.
Fai tutte queste cose che altrimenti la vespa non è come quella di Corradino d'Ascanio eh...