Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: frizione 50 1* serie

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Unhappy frizione 50 1* serie

    ciao a tutti spererei un intervento del grande sartana ma mi sa che è in vacanza....... ho smontato la frizione di un 50 1* serie del '64, e l'ho trovata composta da 4 dischi, mentre se non erro dovrebbero essere 3 di sughero e 2 di metallo....... dalle foto qualcuno sa dirmi se è l'originale di quel motore (carter stretti) e se invece la frizione a 4 dischi è semplicemente una modifica??????
    c'è poi il collarino esterno, che è veramente malridotto. qualcuno mi sa dire se è compatibile con quello dei modelli piu' giovani???? nbon la trovo tra i ricambi dei piu' blasonati rivenditori......
    grazie in anticipo
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: frizione 50 1* serie

    La frizione a 4 dischi non è originale. Devi mettere 3 dischi di sughero e 2 di metallo (occhio che sono più grossi di quelli che hai ora), più la molla originale.
    Il raccoglitore dell'olio raddrizzalo con un martelletto, col raccoglitore sopra un incudine.

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: frizione 50 1* serie

    giusto per non spendere ulteriormente pensavo di metterci su una friz a 4 dischi e chiudiamo cosi' la partita........ questo motore me sta prendendo troppo tempo.......

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: frizione 50 1* serie

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    giusto per non spendere ulteriormente pensavo di metterci su una friz a 4 dischi e chiudiamo cosi' la partita........ questo motore me sta prendendo troppo tempo.......
    Basta che dopo non apri l'ennesimo post dicendo che hai problemi di trascinamento o slittamento della frizione...

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: frizione 50 1* serie

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Basta che dopo non apri l'ennesimo post dicendo che hai problemi di trascinamento o slittamento della frizione...

    suggerisci di far acquistare un intero pacco frizione?????? sai se la campana del 1* serie (carter stretti) è compatibile con quella dell'"R" e consorelle????

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: frizione 50 1* serie

    Io monterei la 3 dischi..alla fine se la devi cambiare la spesa è quella..
    La campana della prima serie è leggermente diversa nel modo di fissaggio al cuscinetto..questa, infatti, presenta una ghiera (simile a quella della forcella solo di dimensioni minori) che si avvita al supporto boccola, mentre le tradizionali hanno abolito questo metodo a favore di un anello seeger che si innesta.
    Se non vado errato la soluzione fissaggio ghiera è stata abolita in favore del seeger addiritttura sullo stesso modello..quindi le campane con seeger sono pienamente compatibili...il problema a dire la verità sarebbe l'imbocco del cilindro che è di diametro inferiore...se cambi la campana (immagino con una più lunga) poi chi te la tira? Senza barenare i carter l'unico GT che ci va è un 75cc oltretutto tornito alla camicia..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •