Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: problemi con la forcella!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    mirabella eclano
    Età
    46
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Question problemi con la forcella!

    Ho una special I serie del '72. Ho smontato la forcella per cambiare i cuscinetti (sia quello sotto che quello sopra), al momento del rimontaggio vado a stringere i dadi che tengono la forcella solo che poi non m gira più lo sterzo, allora allento la prima vite e stringo forte soltanto la seconda (quella esterna per intenderci), ma anche così lo sterzo è molto duro così allento un pò anche il dado esterno solo che così facendo la forcella ha lo stesso gioco che aveva prima con i cuscinetti consumati.Dove ho sbagliato? E poi lasciando i dadi non serrati bene non c'è il rischio che si svitino del tutto durante la marcia?
    Spero che qualcuno possa darmi una mano.

    Grazie anticipatamente Ironmike78.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Perugia
    Età
    42
    Messaggi
    183
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: problemi con la forcella!

    infatti... io mi trovo costretto a smontare il manubrio per serrare nuovamente la ghiera... aspettiamo consigli!

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: problemi con la forcella!

    Se puoi cerca di tirare le ghiere della forcella mentre sei seduto sulla vespa, sali sulla vespa, togli il cavalletto e inizi a tirare la ghiera sotto fino a quando lo sterzo gira un po a fatica, poi serri la ghiera superiore ed infine dai un martellatina alla ghiera inferiore in senso antiorario.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    mirabella eclano
    Età
    46
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: problemi con la forcella!

    grazie mincio82 contavo proprio sul tuo aiuto!!!
    stasera provo a fare come hai detto tu e vedo se và bene.
    grazie anche a sartana e vespiaggio per i consigli.
    ironmike78

  5. #5

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    mirabella eclano
    Età
    46
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: problemi con la forcella!

    Ho fatto come hai detto tu mincio82 ed adesso la forcella và bene e nn ha più giogo. Ora sono alle prese con i cavi freni, cambio ed acceleratore che mi è venuta la brillante idea di cambiarli tutti visto che erano un pò vecchi, ma se avessi saputo prima che ci vuole tanto lavoro (almeno per me che non sono esperto) avrei lasciato tutto com'era!! Spero solo di riuscire a rimontarla!!!!
    Ironmike78

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: problemi con la forcella!

    Se hai qualche problema siamo qui!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: problemi con la forcella!

    Citazione Originariamente Scritto da ironmike78 Visualizza Messaggio
    Ho una special I serie del '72. Ho smontato la forcella per cambiare i cuscinetti (sia quello sotto che quello sopra), al momento del rimontaggio vado a stringere i dadi che tengono la forcella solo che poi non m gira più lo sterzo, allora allento la prima vite e stringo forte soltanto la seconda (quella esterna per intenderci), ma anche così lo sterzo è molto duro così allento un pò anche il dado esterno solo che così facendo la forcella ha lo stesso gioco che aveva prima con i cuscinetti consumati.Dove ho sbagliato? E poi lasciando i dadi non serrati bene non c'è il rischio che si svitino del tutto durante la marcia?
    Spero che qualcuno possa darmi una mano.

    Grazie anticipatamente Ironmike78.
    non son dadi, sono ghiere
    fai come ti ha detto Mincio
    ingrassa i "cuscinetti" sia sotto che sopra la forca

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: problemi con la forcella!

    e mi raccomando, sedi ben pulite. Io solitamente la regolazione la faccio con la vespa sul cavalletto (e senza ruota anteriore), conta che non devi serrare la ghiera più in basso, va stretta piano piano finchè lo sterzo non è lievemente pastoso (il ritorno da un lato o dall'altro lo fa poi col peso della ruota montata), poi serri quella sopra
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    roma
    Età
    45
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: problemi con la forcella!

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    e mi raccomando, sedi ben pulite. Io solitamente la regolazione la faccio con la vespa sul cavalletto (e senza ruota anteriore), conta che non devi serrare la ghiera più in basso, va stretta piano piano finchè lo sterzo non è lievemente pastoso (il ritorno da un lato o dall'altro lo fa poi col peso della ruota montata), poi serri quella sopra
    Ciao ragazzi ,
    ho lo stesso problema di Ironmike 78 , rimontando la forcella mi sono accorto che fatica a girare, premetto che non ho ancora montato il manubrio quindi se c'è da fare qualche correzione sono in tempo .
    Questi i passaggi che ho fatto per rmontare la forcella:
    ralla grande
    rallino e ghiera con sede (qui ho stretto forte)
    Ghiera superiore (ho stretto forte)

    Forse fatica perchè ho stretto troppo le ghiere , specialmente la prima?

    Grazie mille

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •