scusate se mi intrometto nella discussione, ma vorrei tanto capire questa situazione(a dir la verità ho già chiesto ad un posto di blocco e mi hanno risposto in fondo è vero), allora la legge dice :"Tutti i motocicli ed i ciclomotori in circolazione omologati a partire dal 18.7.1986 ed aventi velocità massima per costruzione inferiore o
uguale a 100 km/h devono essere equipaggiati con un dispositivo retrovisore oppure due dispositivi retrovisori se aventi velocità massima
per costruzione superiore a 100 km/h."

quindi la logica mi porta a dire e i veicoli omologati prima di quella data ne sono esenti?

la maggior conferma è quella che tutte le vespe costruite prima degli anni 80 uscivano senza specchietti e il veicolo non è nemmeno omologato per gli specchietti(vedi mancanza di predisposizioni per alloggiare gli specchietti)

ps: io dagli anni 80 ad oggi con le mie vespe ho sempre circolato e circolo(anche per tutta italia) senza specchi e nessuno mi ha mai detto niente, però il mio dubbio resta