Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Vernice nitro BILUX

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Vernice nitro BILUX

    Buonasera a tutti
    sto decidendo con che tipo di vernice fare il mio VS5. Mi sono fatto dare un campione di bilux dal colorificio di zona, codice 15005. Ho preso un pezzo di lamiera, dato una mano di fondo catalizzato e quindi carteggiato grana 400 a secco.
    Quindi ho seguito la procedura specificata sul manuale di officina
    - prima mano 100 g di colore con 60 g di diluente, coprire bene
    - asciugare in aria per 5 minuti
    - seconda mano 100 g di colore con 130 g di diluente
    - asciugare in aria per 10 minuti, quindi in forno a 100 gradi per 40 minuti (il manuale specificava 115-125 gradi per 50-60 minuti, mi sembrava esagerato).
    A questo punto gli ho dato una lucidata, quindi sono passato al test resistenza ai solventi... naturalmente con diluente nitro e acetone si scioglie come neve al sole, però prendendo un pò di carta assorbente e impregnandola di benzina, sfregando bene anche per lungo tempo il colore non si opacizza nemmeno. Quasi quasi la faccio col bilux la GS....
    Sempre quelli del colorificio mi hanno detto che il bilux va asciugato in aria massimo a 30 gradi, però dopo avergli fatto vedere la procedura di verniciatura del manuale d'officina con asciugatura a forno a 120 gradi mi hanno detto che hanno ancora una vernice che deve seccare a tale temperatura, la settimana prossima chiedo più informazioni... magari capita di trovare una vernice a lucido diretto monocomponente resistente come l'originale piaggio...

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vernice nitro BILUX

    Buonasera a tutti
    stasera ho provato un'altra volta, però facendo la cottura del colore in forno a 80 gradi per un'ora... provando con la benzina il colore non si è mosso e ha fatto APPENA di opacizzarsi.
    Ho letto che molti di voi hanno avuto personamente problemi con la nitro e la sconsigliano, mentre altri, come me, sostengono che la nitro non soffre la benzina. Da cosa potrebbe essere data questa differenza??

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vernice nitro BILUX

    la nitro non soffre la benzina... soffre tutto il resto...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vernice nitro BILUX

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    la nitro non soffre la benzina... soffre tutto il resto...
    no la nitro soffre anch ela benzina. se poi ti aspetti che con due gocce di benzina in tre secondi ti ritrovi la lamiera nuda è una cavolata. ma come hai visto anche tu se si è opacizzata, basta e avanza per dire che la benzina rovina quella vernice. fallo 3-4-5-10 volte.. e vedi che succede. per il resto, la nitro va manutenuta ma ha una finitura unica.

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vernice nitro BILUX

    lo so benissimo, ho una vespa verniciata alla nitro... poche gocce non le fanno nulla se le pulisci subito... però visto che le gocce di benzina cadute sulla vespa una persona di buon senso, solitamentele, pulisce al volo non credo sia un grave problema... il problema è che non la puoi parcheggiare da nessuna parte... il primo scemo che crede di far stare la sua moto tra la tua e un'altra quando invece non c'è spazio fa un disastro e puoi dire addio alla tua bella verniciatura... se poi la vespa la usi solamente ai raduni e non la lasci mai fuori allora non c'è problema...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vernice nitro BILUX

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    ... però visto che le gocce di benzina cadute sulla vespa una persona di buon senso, solitamentele, pulisce al volo non credo sia un grave problema...
    Semprechè s'accorga....ma il problema non sono le due-tre gocce di
    benza, ma è il tappo del serbatoio che, come tradizione vuole, sulla
    Vespa dal 1947 a tutt'oggi non sono riusciti a renderlo stagno, e cosi
    quando si fa il pieno (ma basta anche meno) ci si ritrova con la vernice
    intorno al tappo che via via si schiarisce e poi si scrosta facendo intravedere
    il fondo sottostante che, essendo lui catalizzato, resiste alla grande...

    Io consiglio nitro si, ma catalizzato...costa anche meno...eh....

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    milano
    Età
    57
    Messaggi
    1
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vernice nitro BILUX

    Ciao a tutti,
    per favore potreste indicarmi dove posso acquistare la vernice Azzurro metallizzato MaxMeyer 7002M cod. pia 5/2 Bilux base nitro originale?
    Grazie

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vernice nitro BILUX

    Ciao a tutti, senza aprire una nuova discussione chiedo qui.
    Devo verniciare la mia vespa VB1 e sono indeciso se farla con la bilux, oppure con un lucido diretto con una percentuale di opacizzante x non farla rimanere troppo lucida.
    So che originale darebbe in bilux, ma il mio dubbio é, come per l'utente che ha aperto il post, sará troppo delicata? Io la vespa la utilizzerò e quindi con tutti i rischi del caso.
    Spero di avere molti pareri soprattutto da chi ha casi reali da esporre.
    Grazie ciao.
    Ivan
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vernice nitro BILUX

    interessa anche a me per la verniciatura di un faro basso del '53

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vernice nitro BILUX

    Ti consiglio il catalizzato bicomponente, per non farlo troppo lucido fai delle prove con la miscelazione di un opacizzante, oppure una volta verniciata, in fase di lucidatura, fai carteggiare con carta finissima ad acqua per opacizzare leggermente la superficie.
    Sconsiglio anche le moderne vernici ad acqua.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •