Non ho messo grasso ne niente, cortesemente mi puoi sepcificare quale devo prendere. Comunque appena posso controllo meglio da dove perde, se sempre dallo stesso punto. Poi vi vaccio sapere. Grazie.
Non ho messo grasso ne niente, cortesemente mi puoi sepcificare quale devo prendere. Comunque appena posso controllo meglio da dove perde, se sempre dallo stesso punto. Poi vi vaccio sapere. Grazie.
Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!
semplicemente sulla superficie della camera sia sulla testa che del cilindro metto un velo di grasso al litio (anche perchè è quello che uso per tutto il resto), giusto un velo senza metterne troppo facendolo colare nel cilindro. c'è chi mette la pasta, ma a me non piace tanto che anche accoppiando i carter ungo bene la guarnizione con olio 80w-90 e basta, senza aggiungere altro.
Se vuoi stare sicuro compri un tubetto di Arexons Motorsil D,anche chiamato pasta rossa...Non è altro che silicone resistente alle alte temperature...Ne metti un velo(ma un velo veramente) sul piano d'apoggio della testa e serri a croce prima che asciughi...Va a compensare piccoli difetti di accoppiamento...Mi raccomando un VELO,non le solite porcate che si vedono in giro...Magari prima,come detto,prova col grasso,ma con la pasta rossa,a meno di difetti millimetrici,risolvi al 100%...Ricordati anche la questione di togliere la marmitta eh!!
Ciao
Ciao a tutti, riapro perche vorrei finalmente fare un po di manutenzione.
Ho bisogno dei vostri consigli.
Visto che il trafilaggio di olio dalla testa non è ancora risolto, vorrei aprire il GT per fare un po di manutenzione, non vorrei tirare giù il motore ma al limite abbassarlo smontando l'ammortizzatore.
La mia idea sarebbe quella di togliere il cilindro, rimuovendo i prigionieri con dado e controdado. Sfilare il cilindro e pistone per fargli un po di pulizia.
Nel contesto vorrei aprire il carter solo dal lato volano per dare uno sguardo all'albero, cambio e tutto quello che posso vedere da quella posizione. Nel contesto vorrei anche verificare le fasce perchè sento la pedivella un po moscia all'avvio.
- Dopo tutte queste chiacchere, secondo voi cosa posso fare/verificare/sostituire?
- Me lo consigliate?
- Posso aprire facilmente il carter lato volano senza togliere il motore o ho detto una cavolata?
Grazie
A.![]()
Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!