Risultati da 1 a 25 di 66

Discussione: Restauro Vespa GS 160 seconda serie

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Vespa GS 160 seconda serie

    Come promesso allego foto delle strisce pedana...
    come si vede sono 3 le strisce che sono spaccate e quindi da saldare...
    per il momento sono state ripulite anche se ancora sporchine ma prima erano inguardabili e sopratutto intoccabili
    una volta saldate si procederà con il modellamento per far si che al momento del montaggio non ci siano strane sorprese
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Vespa GS 160 seconda serie

    Ragazzi mi sapete dire se lo stemma piaggio è quello originale che si vede in foto?? scusate la foto un pò piccola ma avendo affidato lo stemma già in buone mani per un restauro conservativo non ne ho altre..
    cercando su ebay e dintorni mi sembra uguale a quello che ho io anche se a prima vista non pensavo fosse originale!!!
    Cmq ammirate la fattura semplicemente da urlo(la mia faccia quando le ho viste la prima volta) delle nuove manopole per il GS
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro Vespa GS 160 seconda serie

    sembrano proprio le originali...

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro Vespa GS 160 seconda serie

    Ciao, sta venendo fuori un buon lavoro
    Giusto prezzo per una sabbiatura, direi nella norma.
    Poichè sono curioso, posteresti qualche foto delle toppe di lamiera opportunamente levigate?
    Altra curiosità, sei sicuro che non ci fossero altre alternative ai rinforzi applicati sotto la pedana?
    Pierluigi.











  5. #5
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Vespa GS 160 seconda serie

    Si poteva anche non metterli
    però ho visto che molte vespe usate regolarmente tendono a fare due difetti ossia uno la deformazione della pedana nella zona del cavalletto formando una gobbetta e secondo le sedi dei perni tendono a "rompersi" con l'utilizzo ne tempo

    Si indubbiamente esteticamente non sono un granchè... ma visto che rimangono cmq nascosti perchè stanno sotto abbiamo optato per questa soluzione.. ovviamente levigate le saldature rimarrà il lamierino da circa 2mm

    Avevo visto gia altre persone metteli solo che io li ho fatti a punta in modo che proteggessero tutta la zone interna della pedana!!
    tra la pedana e il rinforzo è stato passato dell'antiruggine in modo da prevenire spiacevoli sorprese!!!

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro Vespa GS 160 seconda serie

    E finalmente uno che le pedane le aggiusta e non le cambia. Bravo Paco

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Vespa GS 160 seconda serie


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •