Risultati da 1 a 25 di 66

Discussione: Restauro Vespa GS 160 seconda serie

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro Vespa GS 160 seconda serie

    se ben ho capito la domada il pulsante che trovi nel devio luce è quello dell'avvisatore, sotto c'è il vero e proprio contatto per scegliere i fari alti/bassi, e il pulsante è l'avvisatore,
    la luci comunque vengono comandate dalla chiave,
    1scatto a dx accensione e marcia diurna
    2scatto a dx luci di posizione
    3scatto a dx luci di marcia notturna, dove la lampada si accende con fari alti/bassi comandata dal devio.

    poi non vorrei sbagliare ma se metti a massa il rosso la vespa si spegne.

    se vuoi un consiglio, metti tutto l'impianto originale con batteria a gel a raddrizzatore a ponte di diodi vedrai che la vespa poi funziona, altrimenti a mio avviso è un casino farla andare..

    spero di esser stato d'aiuto,
    Vanny

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro Vespa GS 160 seconda serie

    PaCoDj, devo tirarti le orecchie!
    Posso anche capire la tua feretta, ma una volta fatta una domanda, NON si DEVE sollecitare la risposta, e dopo poco meno di quattro ore meno che mai!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Vespa GS 160 seconda serie

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    PaCoDj, devo tirarti le orecchie!
    Posso anche capire la tua feretta, ma una volta fatta una domanda, NON si DEVE sollecitare la risposta, e dopo poco meno di quattro ore meno che mai!!!




  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro Vespa GS 160 seconda serie

    mannaggia, tanto tempo fa ne avevo una anch'io , ti faccio i complimenti per come stai portando avanti il lavoro, ma la erniciatura la fai tu ????
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Vespa GS 160 seconda serie

    yes (stò imparando )

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Vespa GS 160 seconda serie

    Se guardate bene in foto sul devio io ho 3 comandi:
    il pulsante nero a centro che sarebbe il clackson, la levetta basculante sotto che sarebbe il comando luci ed un piccolo pulsante in alto... ques'tultimo sapete spiegarmi a cosa serviva??

    Poi io ho montanto (come consigliato da qualcuno sul forum) la bobina della 50Special al posto dell'originale (che era fritta) e collegato il filo rosso dell'imp.el sul filo giallo (positivo)

    praticamente quando giro la chiave sul manubrio mi funzionano le funzioni di luci di posizione e anabagglianti ma la vespa non si spegne!!
    il filo rosso deve essere collegato altrove?? magari sullo stesso filo dove è collegata la bobina??

    bhoooo so solo che sto impazzando!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Vespa GS 160 seconda serie

    intanto qualche fotina della vespa quasi pronta per scorazzare
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro Vespa GS 160 seconda serie

    Citazione Originariamente Scritto da PaCoDj Visualizza Messaggio
    Se guardate bene in foto sul devio io ho 3 comandi:
    Quel devio che hai montato sulla tua vespa, non è per la GS, ma di un motorino ed il pulsantino che dici è il contatto di massa per spegnere il motore. Il devio del GS non ha quel pulsantino ed è diverso anche nella forma del pulsante clacson.
    Al devioluci del GS, non arriva nessun filo rosso. Se nel tuo impianto c'è il filo rosso, è perchè qualcuno, nel tempo, ha modificato l'impianto elettrico.
    I GS, tutti, si spengono dalla chiave di contatto sul manubrio.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •