yes (stò imparando)
yes (stò imparando)
Se guardate bene in foto sul devio io ho 3 comandi:
il pulsante nero a centro che sarebbe il clackson, la levetta basculante sotto che sarebbe il comando luci ed un piccolo pulsante in alto... ques'tultimo sapete spiegarmi a cosa serviva??
Poi io ho montanto (come consigliato da qualcuno sul forum) la bobina della 50Special al posto dell'originale (che era fritta) e collegato il filo rosso dell'imp.el sul filo giallo (positivo)
praticamente quando giro la chiave sul manubrio mi funzionano le funzioni di luci di posizione e anabagglianti ma la vespa non si spegne!!
il filo rosso deve essere collegato altrove?? magari sullo stesso filo dove è collegata la bobina??
bhoooo so solo che sto impazzando!!!
intanto qualche fotina della vespa quasi pronta per scorazzare![]()
Quel devio che hai montato sulla tua vespa, non è per la GS, ma di un motorino ed il pulsantino che dici è il contatto di massa per spegnere il motore. Il devio del GS non ha quel pulsantino ed è diverso anche nella forma del pulsante clacson.
Al devioluci del GS, non arriva nessun filo rosso. Se nel tuo impianto c'è il filo rosso, è perchè qualcuno, nel tempo, ha modificato l'impianto elettrico.
I GS, tutti, si spengono dalla chiave di contatto sul manubrio.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
mi sono spiegato male!!!
ok per il devio che non dovrebbe essere il suo anche se è quello che ho trovato montato...
Il filo rosso di cui parlo è sul lato motore per interderci... sulla vecchia bobina c'erano 2 fili uno rosso e uno viola, passando alla bobina della 50 special ho collegato su di essa solo il filo viola mentre il filo rosso che porta alimentazione al clackson ecc ecc l'ho collegato su un filo giallo nella morsettiera (sul motore)
adesso quando giro la chiave sulla posizione di solo luci di posizione la vespa rimane in moto... quindi mi chiedo sto benedetto filo rosso non è che deve essere collegato da qualche altra parte?? ...
in questi giorni appena ho un momento libero proverò a collegarlo insieme al viola ossia quello che da lo spunto alla bobina e vedrò cosa succede...![]()
No, se dici così, è segno che sono io a non essermi spiegato bene:
non è che il devio che tu hai "non dovrebbe", NON E'!!! E che tu lo abbia trovato montato, cosa dovrebbe significare???
Chiarito il problema del devioluci, hai guardato se nei downloads abbiamo lo schema dell'impianto elettrico del GS 160?
Vado a memoria, ma non mi pare che ci sia un filo di colore viola che va dallo statore alla bobina.
Il tuo impianto elettrico è ok?
Confrontalo con uno schema ekettrico.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Mi autoquoto, perchè ho controllato lo schema elettrico del GS 160, presente nei nostri downloads, ed il viola, proveniente dallo statore esiste e si collega appunto alla bobina AT.
Per cui, ti invito a scaricre lo schema elettrico ed a controllare i vari collegamenti con l'impianto elettrico della tua vespa.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Complimenti Paco, ricordo quando mi parlavi di questo gioiellino è davvero splendido e tu sei un grande restauratore, mi aspetto qualche consiglio sulla mia nuova Vnb3, in passato te ne avevo parlato l'ho ritirata giorni fà dal vecchio proprietario che gentilmente me l'ha custodità. ho postato da poco vorrei un consiglio sul restauro sono convinto di cambiare lo scudo ma aspetto consigli da te!