Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Consigli per gli acquisti!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    castellammare di stabia
    Età
    40
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Consigli per gli acquisti!!

    Sul prezzo ti do totalmente ragione ma da perfetto ignorante non avevo ancora avuto modo di confrontarle. Mi ero basato solo sulla cilindrata e sul fattore estetico per questo avevo scartato la "cosa". Il passaggio in scioltezza è dovuto soprattutto alla questione cilindrata e la possibilità di accedere all'autostrada, oltre a viaggiare in due comodamente senza dover sfuggire alla municipale..eheh..forse è il caso che mi documento bene anche sui prezzi. Essendo uno studente/lavoratore squattrinato con tante passioni, per nulla economiche (fotografia per citarne una), mi sa che devo fissarmi un budget iniziale credo intorno ai 2.000 euro e di implementarlo di volta in volta.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consigli per gli acquisti!!

    Ti conviene allora valutare un onestissimo px 150: cammina solo poco di meno di un 200 ma puoi avere comunque accesso alle tangenziali/autostrade ... e porti tranquillamente un passeggero.
    Tra l'altro un 150 consuma anche meno di un 200.
    Se ne trovi uno prodotto dal 1998 in poi e' anche dotato di freno a disco.

    Il px 200, oltre ad essere prodotto in un minor numero di esemplari, e' anche ben piu raro perche' la sua produzione e' terminata un decina di anni fa.. mente il 150 e' prodotto tuttora.

    Consiglio di andarti vedere su subito/ebay le offerte relative ad un px 150
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    castellammare di stabia
    Età
    40
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Consigli per gli acquisti!!

    Dici eh?! Uhm Dovrei trovarlo fino al 92 però così per la prox estate ci posso fare l'assicurazione storica.
    Veramente vi chiedo e ti chiedo (ilsimo) di avere mooooolta pazienza con me e con le mie domande sciocche! Subito una nuova quei 50cc in meno o in più non fanno la differenza a livello di ripresa ad esempio?
    Con la 150 arrivo a 100km/h soffrendo un pò mentre con la 200 senza sforzarla più di tanto o mi sbaglio?
    Marò che confusione eheh...ok mi documento meglio voi però continuate a consigliarmi

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consigli per gli acquisti!!

    non ti preoccupare per le domande, tutti hanno iniziato da inesperti.

    Solo una precisazione: la sezione Melacompro in realta' e' stata pensata per rispondere a domande specifiche in riferimento a una precisa vespa da acquistare.. da quanto vedo la discussione ha invece carattre piu generale e probabilmente i mod potrebbero spostartela in area generica... cmq niente di male: era solo per avvisarti che se non dovessi piu ritrovre qui la tua discussione e' solo perche' e' stata spostata.

    Sulla velocita', i"cento all'ora" sono piu' un mito da italietta degli anni 60, quando c'era pure una canzoncina di morandi... in realta' chi ha una vespa px 125/150 o anche 200, alla fine tiene sempre una media di viaggio (dove consentito) pari ai 70/80 all'ora ...e' impensabile pure col 200 camminare oltre i 100 se non in rarissimi casi, magari di emergenza.

    La vespa e' un veicolo da strada urbana e da statale ...con le cilindrate 150/200 hai pure l' opzione di avere accesso alle tangenziali ed autostrade ma, proprio per le caratteristiche del mezzo (ruotine da 10 pollici, freni che sono quelli che sono), al massimo e' meglio se ti contieni entro ai 90 all'ora.

    a maggior ragione, poi, se devi pure portare un passeggero: sia per peso di zavorra, sia per riguardi alla sua "incolumita'" e' tanto meglio se mantieni una velocita' moderata.

    chiaramente un 200 ha una coppia che non si puo' paragonare a quella del 125 ...ma con un 125 c'è gente che si e' girata il mondo ..per questo la mia personale opinione e' che un bel 150, oltre a farti risparmiare sull' acquisto, ti da tutte le garanzie di un motore praticamente eterno ma comunque divertente da guidare.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    castellammare di stabia
    Età
    40
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Consigli per gli acquisti!!

    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo Visualizza Messaggio
    Sulla velocita', i"cento all'ora" sono piu' un mito da italietta degli anni 60, quando c'era pure una canzoncina di morandi... in realta' chi ha una vespa px 125/150 o anche 200, alla fine tiene sempre una media di viaggio (dove consentito) pari ai 70/80 all'ora ...e' impensabile pure col 200 camminare oltre i 100 se non in rarissimi casi, magari di emergenza.
    No ma figurati, forse ho sbagliato ad esprimermi. Ho detto 100 km/h per dare un'indicazione. Sono coscente del grande pregio della "vespa" con i suoi tempi ti porta ovunque. Volevo solo sapere come si comportavano a massimi regimi come vibrazioni, rumori, cigolii.

    Mi metto subito alla ricerca magari vicino casa per vederla di persona, nel caso trovate qualcosa prima di me fatemi sapere. Appena la trovo vi faccio sapere e vi romperò con altri consigli

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: Consigli per gli acquisti!!

    Nel 2002, quando presi la mia, la 200 era appena uscita dal mercato a causa delle leggi antinquinamento, e forse potevo ancora racimolare qualche esemplare in giacenza. Ma non mi sono per niente pentito di aver preso il 150, visto che ho sentito dire più volte che i consumi del 200 sono sensibilmente maggiori (circa 24 km/l contro i miei 31 circa di media! ), così come le vibrazioni dovute al pistone del 200 più grosso, che in non molto tempo di viaggio ti creano formicolii in tutto il corpo...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    castellammare di stabia
    Età
    40
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Consigli per gli acquisti!!

    Ciao sapete indicarmi negozi online affidabili per ricambi/modifica vespa "large"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •