Risultati da 1 a 25 di 43

Discussione: Problema al perno dell'ammortizzatore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Problema al perno dell'ammortizzatore

    Quel perno si può togliere solo con una pressa. Sinceramente non ho mai visto e mai sentito nessuno che sostituisse quel perno, ne tantomeno che lo rovinasse
    Fai prima a cercarti un altro mozzo.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Angelo87
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canicattì
    Età
    37
    Messaggi
    544
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Problema al perno dell'ammortizzatore

    no secondo me si può ricreare il filetto, con la vespa tutto si può o quasi, posta qualche foto se puoi gio 97

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di gio97
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Como
    Età
    28
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problema al perno dell'ammortizzatore

    Ho pensato anch'io all'ipotesi "sostituzione mozzo". Non mi va di comprarne uno, ma forse riesco a scambiare il mio con un amico, a cui non serve una Vespa funzionante. In tal caso però, si tratta di una Vespa 50 R Seconda Serie. So che vengono utilizzati due tamburi differenti. Quali sono le differenze quindi fra i mozzi?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema al perno dell'ammortizzatore

    bhe sul fatto di saldare non sono poi cosi tanto d'accordo perche una saldatura soggetta a sollecitazioni potrebbe staccarsi e immagina se stai camminando cosa potrebbe succedere.........

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di gio97
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Como
    Età
    28
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problema al perno dell'ammortizzatore

    Non mi sapreste dire quali differenze ci sono fra i mozzi della Prima e della Seconda Serie? Ad occhio gli unici pezzi che mi vengono in mente sono le ganasce con il rispettivo piatto; e il tamburo con relativo porta tamburo.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Problema al perno dell'ammortizzatore

    ti riferisci al perno indicato dalla freccia nella foto?
    la soluzione potrebbe essere quella di tagliare a filo sul mozzo il perno.
    Dopo fori al centro del perno rimasto nel mozzo e sporti la parte in accciaio.
    Ti fai rifare un perno delle giuste dimensioni filettato da ambo le parti, una con la filettatura del dado che fisserà l'ammortizzatore e dall'altra lo filetterai dello stesso passo con cui andrai a filettare il mozzo.
    Avviti il perno sul mozzo con frenafiletti e avrai ricosruito il perno.
    Il lavoro è laborioso e deve essere molto preciso altrimenti l'ammortizzatore potrebbe lavorare storto.
    Comunque, come ti è stato già consigliato, se trovi un mozzo usato buono compralo e avrai risolto tutti i problemi.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di gio97
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Como
    Età
    28
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problema al perno dell'ammortizzatore

    Dalla foto non riesco a capire a quale dei due perni sia rivolta la freccia, comunque quello di cui parlo io è quello più piccolo, che regge appunto l'ammortizzatore.
    Vedendo che non esiste il ricambio, e probabilmente è necessaria una pressa per fare quel lavoro, cambierò certamente l'intero mozzo.
    Il punto è che da questo mio amico lo potrei avere gratuitamente. Vorrei sapere se quello di una Vespa R II Serie si può sostituire al mio. Quali pezzi posso mantenere e quali devo sostituire?

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Problema al perno dell'ammortizzatore

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    ti riferisci al perno indicato dalla freccia nella foto?
    la soluzione potrebbe essere quella di tagliare a filo sul mozzo il perno.
    Dopo fori al centro del perno rimasto nel mozzo e sporti la parte in accciaio.
    Ti fai rifare un perno delle giuste dimensioni filettato da ambo le parti, una con la filettatura del dado che fisserà l'ammortizzatore e dall'altra lo filetterai dello stesso passo con cui andrai a filettare il mozzo.
    Avviti il perno sul mozzo con frenafiletti e avrai ricosruito il perno.
    Il lavoro è laborioso e deve essere molto preciso altrimenti l'ammortizzatore potrebbe lavorare storto.
    Comunque, come ti è stato già consigliato, se trovi un mozzo usato buono compralo e avrai risolto tutti i problemi.
    Non so se si trova il perno del ammortizzatore, sicuro che quella della forcella si trova usato e costa dai 10 ai 15 euro compreso le due gabbie.
    Si sostituisce facilmente, basta fresare con il dremmel il bordino del parapolvere del freno e con un a pressa in 5 minuti si ccambia.

    Vol.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di vespa r102
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    albanella (sa)
    Età
    28
    Messaggi
    1 825
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema al perno dell'ammortizzatore

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    ti riferisci al perno indicato dalla freccia nella foto?
    la soluzione potrebbe essere quella di tagliare a filo sul mozzo il perno.
    Dopo fori al centro del perno rimasto nel mozzo e sporti la parte in accciaio.
    Ti fai rifare un perno delle giuste dimensioni filettato da ambo le parti, una con la filettatura del dado che fisserà l'ammortizzatore e dall'altra lo filetterai dello stesso passo con cui andrai a filettare il mozzo.
    Avviti il perno sul mozzo con frenafiletti e avrai ricosruito il perno.
    Il lavoro è laborioso e deve essere molto preciso altrimenti l'ammortizzatore potrebbe lavorare storto.
    Comunque, come ti è stato già consigliato, se trovi un mozzo usato buono compralo e avrai risolto tutti i problemi.
    ma a sto punto non e piu semplice che una volta filettato nel mozzo ci mette direttamente un perno??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •