Risultati da 1 a 25 di 43

Discussione: Problema al perno dell'ammortizzatore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    44
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problema al perno dell'ammortizzatore

    non è un problema!!
    come dicevano altri, se almeno 3 filetti sono in presa non vi è problema!
    se vuoi stare sicuro al mille per mille togli la rondella che non serve A NIENTE (tranne a non far svitare il dado dalle vibrazioni) e metti un dado autobloccante oppure , se non trovi il dado autobloccante, arrotola molto teflon da idraulico sulla filettatura e avvita il dado.. fai il dado autobloccante artigianale!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di vespa r102
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    albanella (sa)
    Età
    28
    Messaggi
    1 825
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema al perno dell'ammortizzatore

    Citazione Originariamente Scritto da lore904 Visualizza Messaggio
    non è un problema!!
    come dicevano altri, se almeno 3 filetti sono in presa non vi è problema!
    se vuoi stare sicuro al mille per mille togli la rondella che non serve A NIENTE (tranne a non far svitare il dado dalle vibrazioni) e metti un dado autobloccante oppure , se non trovi il dado autobloccante, arrotola molto teflon da idraulico sulla filettatura e avvita il dado.. fai il dado autobloccante artigianale!
    e questo ti sembra niente

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    44
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problema al perno dell'ammortizzatore

    Citazione Originariamente Scritto da vespa r102 Visualizza Messaggio
    e questo ti sembra niente
    hai mai ricordato un dado autobloccante che si allenta con le vibrazioni?? è fisicamente impossibile
    l'unico limite per i dadi autobloccanti è dato dalle alte temperature.. ma quella zona non è affatto calda

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    bergamo
    Età
    59
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema al perno dell'ammortizzatore

    Citazione Originariamente Scritto da lore904 Visualizza Messaggio
    hai mai ricordato un dado autobloccante che si allenta con le vibrazioni?? è fisicamente impossibile
    l'unico limite per i dadi autobloccanti è dato dalle alte temperature.. ma quella zona non è affatto calda

    se il filetto non sporge completamente dal dado autobloccante(ci sono anche quelli per alte temperature che sono completamente in metallo)non è assicurata la loro funzione

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problema al perno dell'ammortizzatore

    Citazione Originariamente Scritto da luigi139 Visualizza Messaggio
    se il filetto non sporge completamente dal dado autobloccante(ci sono anche quelli per alte temperature che sono completamente in metallo)non è assicurata la loro funzione
    esatto.
    Senza farla tanto lunga:
    soluzione "all'americana" - meno invasiva e senza rifare nulla
    metti il biscotto
    non monti la ranella
    metti un dado nuovo con frenafiletti forte
    stop

    soluzione media difficoltà
    riporti materiale per allungare il perno
    rifiletti con filiera stesso filetto dell'esistente
    (ah il perno è in acciaio.....rifilettare a mano il materiale riportato con saldatura non è proprio semplicissimo.......ci vuole mano)


    soluzione più complicata (almeno per me)
    tagli a zero il filetto
    fori in asse
    fori Ø 6,5, filetti con maschio e pianti un pezzo di barra filettata M8, bloccandola con frenafiletti

    se la vespa fosse mia fare la prima soluzione tutta la vita: sul dado che monterei metterei un goccia di vernice (a prendere dado+parte del perno filettato) per verificarne organoletticamente lo svitamento o meno

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di gio97
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Como
    Età
    28
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problema al perno dell'ammortizzatore

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    esatto.
    Senza farla tanto lunga:
    soluzione "all'americana" - meno invasiva e senza rifare nulla
    metti il biscotto
    non monti la ranella
    metti un dado nuovo con frenafiletti forte
    stop


    se la vespa fosse mia fare la prima soluzione tutta la vita: sul dado che monterei metterei un goccia di vernice (a prendere dado+parte del perno filettato) per verificarne organoletticamente lo svitamento o meno
    Infondo è la soluzione migliore, perché non ho voglia di complicarmi la vita per niente. Ma con frenafiletti intendi il dado autobloccante, oppure quel "collante" o composto simile rosso? E poi, nel caso che io voglia per esempio cambiare l'ammortizzatore, si riuscirebbe a svitare?

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di campe89
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Modena
    Età
    99
    Messaggi
    221
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problema al perno dell'ammortizzatore

    il frenafiletti è una specie di colla che serve come sicurezza in più per evitare lo svitamento dei collegamenti filettati; generalmente viene usato il frenafiletti medio(loctite 243), che ha un buon grado di frenatura ma ti permette al tempo stesso di poter svitare in futuro, oppure c'è la "mescola" forte(loctite 270) che rende molto più di difficile lo svitamento e in alcuni casi bisogna scaldare il pezzo per poterlo rimuovere.

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Angelo87
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canicattì
    Età
    37
    Messaggi
    544
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Problema al perno dell'ammortizzatore

    Scusate ma il compito della filettaura è di non fare uscire l'ammortizzatore, il peso è sostenuto dal perno e non dalla parte filettata che deve bloccare l'eventuale movimento orizzontale dell'ammortizzatore, quindi può benissimo saldare un tondino con saldatura a filo e rifilettare secondo me

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di campe89
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Modena
    Età
    99
    Messaggi
    221
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problema al perno dell'ammortizzatore

    anche saldandolo potresti risolvere ma secondo me andresti a complicarti la vita, inoltre non sappiamo di che materiale sia questo maledetto perno, quindi anche la saldatura sarebbe un rischio

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di gio97
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Como
    Età
    28
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problema al perno dell'ammortizzatore

    A questo punto, direi che opto per la soluzione "dado autobloccante". Ad occhio direi che le tre creste vengono prese abbondantemente, quando inizierò ad usare la Vespa controllerò spesso, per evitare spiacevoli incidenti.

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    44
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problema al perno dell'ammortizzatore

    Citazione Originariamente Scritto da Angelo87 Visualizza Messaggio
    Scusate ma il compito della filettaura è di non fare uscire l'ammortizzatore, il peso è sostenuto dal perno e non dalla parte filettata che deve bloccare l'eventuale movimento orizzontale dell'ammortizzatore, quindi può benissimo saldare un tondino con saldatura a filo e rifilettare secondo me
    ha detto che ha 3/4 filetti ancora da sfruttare.
    bastano e avanzano!! toglie la rondella se teme il dado prenda poco cosi' recupera quasi 2 filetti e mette un dado autobloccante , al limite usando una rondella sottile,cosi' scongiura il rischio che possa svitarsi per le vibrazioni (peraltro ridicole , la sospensione anteriore non vibra un granchè...)
    saldare in quel punto comporta la necessità di dover tornire per ricreare un cilindro e poi rifilettare ma non si ha modo di lavorarlo al tornio poichè il perno non è sfilabile.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •