Risultati da 1 a 25 di 43

Discussione: Problema al perno dell'ammortizzatore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Angelo87
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canicattì
    Età
    37
    Messaggi
    544
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Problema al perno dell'ammortizzatore

    Scusate ma il compito della filettaura è di non fare uscire l'ammortizzatore, il peso è sostenuto dal perno e non dalla parte filettata che deve bloccare l'eventuale movimento orizzontale dell'ammortizzatore, quindi può benissimo saldare un tondino con saldatura a filo e rifilettare secondo me

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di campe89
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Modena
    Età
    99
    Messaggi
    221
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problema al perno dell'ammortizzatore

    anche saldandolo potresti risolvere ma secondo me andresti a complicarti la vita, inoltre non sappiamo di che materiale sia questo maledetto perno, quindi anche la saldatura sarebbe un rischio

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di gio97
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Como
    Età
    28
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problema al perno dell'ammortizzatore

    A questo punto, direi che opto per la soluzione "dado autobloccante". Ad occhio direi che le tre creste vengono prese abbondantemente, quando inizierò ad usare la Vespa controllerò spesso, per evitare spiacevoli incidenti.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    44
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problema al perno dell'ammortizzatore

    Citazione Originariamente Scritto da Angelo87 Visualizza Messaggio
    Scusate ma il compito della filettaura è di non fare uscire l'ammortizzatore, il peso è sostenuto dal perno e non dalla parte filettata che deve bloccare l'eventuale movimento orizzontale dell'ammortizzatore, quindi può benissimo saldare un tondino con saldatura a filo e rifilettare secondo me
    ha detto che ha 3/4 filetti ancora da sfruttare.
    bastano e avanzano!! toglie la rondella se teme il dado prenda poco cosi' recupera quasi 2 filetti e mette un dado autobloccante , al limite usando una rondella sottile,cosi' scongiura il rischio che possa svitarsi per le vibrazioni (peraltro ridicole , la sospensione anteriore non vibra un granchè...)
    saldare in quel punto comporta la necessità di dover tornire per ricreare un cilindro e poi rifilettare ma non si ha modo di lavorarlo al tornio poichè il perno non è sfilabile.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •