rimontato.
sono uscito e dopo una trentina di km s'è rispenta. credo che dipende dalla candela.
quale mi consigliate?
rimontato.
sono uscito e dopo una trentina di km s'è rispenta. credo che dipende dalla candela.
quale mi consigliate?
una piu calda,uso la 6 io che ho il 75cc...
ho provato di tutto, ho riguardato lo statore le puntine, 3 candele di marche diverse, ho provato con 2 carburatori diversi e configurazioni diverse, ho sostituito il cilindro 50 con un 75 ed il problema persiste.
dieci quindici secondi accesa e si spegne, smonto la candela ed è nera d'olio. sostituendo il cilindro ho notato eccessivo olio ed è quello del cambio, quindi credo che sia qualke paraolio. quale potrebbe essere?
quello del lato pignone
per avere la riprova che sia lui:
svita la vite di carico dell'olio e guarda il livello
se è cresciuto sfiata il paraolio e...avrai l'olio che puzza di benzina
a riprova del paraolio che non tiene
smonta lo sfiato del motore (chiave 14) e tappa il foro nei carter con una vite tipo quella del motore o del serbatoio (M7)
con la vite di carico dell'olio svitata metti in moto.....il motore resterà accelerato
comunque....hai sgolfato la vespa??????????????
potrebbe essere anche solo miscela molto grassa incombusta
ciao sartana, mentre mi rispondevi sono andato a prendere la miscela fatta dal benzinaio e non da me, ho svuotato l'olio e ho messo in moto, ho avuto la sensazione che l'olio sulla candela diminuisse ma comunque resta.
l'olio del cambio che sto usando è verde ( credo CASTROL)e mi confonde con la benzina. domani farò questa prova dello sfiato (ho letto solo ora il messaggio) per adesso grazie....
attenzione
olio motore o l'olio della miscela non c'entrano nulla l'un con l'altro
anzi
non devono mai e poi mai entrare in contatto
se avviene o ti ha mollato la guarnizione della camera o, come potrebbe essere il tuo caso, il paraolio del pignone
la prova che devi fare tu è per vedere se è il paraolio e basta
come rimane la candela è tutt'altro discorso.
visto che hai svuotato l'olio dal carter motore, annusalo
se odora di benzina è sicuramente il paraolio
se non odora di benzina e vuoi assolutamente escludere o meno il paraolio dalla causa dei tuoi problemi, fai la prova che ti ho detto, togliendo lo sfiato, ecc........
queste erano le condizioni di quando ho smontato, forse la foto non rende l'idea ma era ,per me, troppo unto, per questo mi è sorto il dubbio.
può darsi che sia un problema solo di carburazione (magari!)