Semplice, sono ancora al punto di partenza!
Per la proma basta avere i fornitori giusti, ora mando un pvt!![]()
Semplice, sono ancora al punto di partenza!
Per la proma basta avere i fornitori giusti, ora mando un pvt!![]()
Non mi conosci allora! Piuttosto tento il recupero di una transandata....ma difficilmente prendo pezzi nuovi!
Eh ti capisco, io di sicuro me la prenderò con molta calma, tanto se mi vien voglia di fare un giretto in vespa ho l'ET3 pronta!
Conoscendomi,pignolo come sono, piuttosto che fare un lavoro di corsa,ci impiego un mese in più ma almeno son sicuro di averlo fatto per bene!
Poi, il restauro per me è un fantastico hobby, un modo per staccar la spina da tutto, per cui me la prendo con molto sciallo!
poi con sto freddo non ho proprio fretta![]()
ma lo sai che ti odio???
io invece la voglio pronta anche perchè sono stufo di viaggiare con uno scooter del 99 che mangia come una petroliera...
per fare 20 km si è bevuto mezzo serbatoio di benzina...![]()
no, dai...![]()
1,5...![]()
![]()
Allora dov'è sta vespa?![]()
Errori di gioventù, quando ho preso l'ET3 ero completamente inesperto di vespe, mi son fidato del carrozziere e ho sbagliato!
Con il restauro dell'ET3 ho proprio imparato che quando è possibile è sempre meglio utilizzare i pezzi originali tentando un ripristino.
Per quanto riguarda la foto del mozzo cerco nell'HD, qlc vedrai che riesco a tirar fuori. Hai bisogno la foto del mozzo o del supporto del mozzo?
Per intenderci, il blocco che ospita le ganasce dei freni o il coperchio che chiude le ganasce?
annn... ho capito...
comunque mi servirebbe una foto del supporto del mozzo (si dove ci sono le ganasce)
perchè se il mio è da 10 mi sa proprio che è nata con questi...
anche perchè cerchi, mozzi e ganasce sono tutti marcati piaggio quindi...
o li hanno presi da qualche vespa in demolizione o è nata cosi....
Ma scusa, di che anno è?
Sigla e numero telaio?
v5a2t del 72
666**
mi sembra difficile, ma secondo me l'accrocchio lo hanno fatto in piaggio...