Citazione Originariamente Scritto da Roccia Visualizza Messaggio
Siccome sono tremendamente ignorante, la prima domanda che mi viene è: ma la sabbiatura la posso fare da solo? Con quali strumenti? Almeno un compressore mi servirà, credo...e io non ce l'ho!
Non c'è alternativa alla sabbiatura? Tipo qualcosa che posso fare a mano...


Per i carter io pensavo di smontare tutto e poi pulirli con idropulitrice...può andare?

Il pistone mi sembra abbastanza ok, ora quando vado avanti con lo smontaggio ve lo dico meglio...

In generale, comunque, mi pare di capire che almeno una pagliettina di acciaio fine è tollerata nella pulizia...dico bene?

E grazie mille per tutte le risposte che mi avete dato!! Mitici!
La sabbiatura puoi farla a casa con una pistolina che costa una 20ina di euro,un compressore abbastanza capiente e la sabbia per sabbiature(costa un paio d'euro/20kg)...Però non è proprio veloce la cosa(non puoi sabbiarci la vespa,a meno che non vuoi passarci qualche mese,ma solo pezzi piccoli-per la testa e il cilindro va bene-)Altrimenti esistono le sabbiatrici apposite,che di solito le hanno le ditte edili,ci restaurano vecchie travi,tegole antiche ecc...A me ad esempio hanno fatto sabbiare tutto il PX a GRATISSS(ci ho rimesso la pelle della mano,dove è arrivata la sabbia a pressione e ti assicuro che quella sparata dalla sabbiatrice grande fa male parecchio)...Se non hai nulla di ciò,ti consiglio di mettere a bagno cilindro e pistone nella benzina,almeno per una notte,scioglierà la morchia(ma sicuramente non bene le incrostazioni carboniose sulla camera di scoppio e nella luce di scarico)...Poi tiri fuori tutto,la testa come ti dicevo la gratti con carta a grana abbastanza grossa(una 220 per iniziare),poi sali sempre più fino ad arrivare intorno alla 600,poi rifinisci col polish,che tela porta a specchio,così in futuro le incrostazioni saranno minori e,comunque,nettamente più facili da rimuovere(con la camera lucidata le incrostazioni si ''sfogliano''quando vai a pulire)...Per lo scarico,se non hai un fresino,la questione è ''meno facile''...Limitati a togliere il''più grosso'',anche con un cacciavite o simili...I carter come detto portali ad un autolavaggio che sia un minimo attrezzato,li lavi con l'idropulitrice a caldo,curandoti di tappare BENE tutti i buchi che comunicano con l'interno