la vaschetta e relativa guarnizione la tolgo, i getti (nuovi) pure, ghigliottina/molla & COmpany anche, ghigliottina dello starter, filtrino benzina e....manca qualcos'altro?
la vaschetta e relativa guarnizione la tolgo, i getti (nuovi) pure, ghigliottina/molla & COmpany anche, ghigliottina dello starter, filtrino benzina e....manca qualcos'altro?
Il metodo ha funzionato alla grande.
Carburatore lasciato in completa immersione nel diluente solamente per 3 ore (perdono, non mi ricordavo mi avessi suggerito 24 ore).
Poi ho soffiato con l'aria compressa in ogni suo orifizio.
Montato sulla vespetta che è partita al primo colpo dopo 25 anni di stop!
Scusate l'intromissione, ma dato ke ho problemi di vuoti nell'accelerazionr vorrei sistemare a puntino il carburatore. La mia PX200E è rimasta ferma x svariati mesi: ne la consigliate una bella immersione nel diluente?
PS: diluente nitro, giusto?
Ciao, hai postato nella sezione sbagliata..comunque smonta solo il filtro e i getti del carburatore, li pulisci bene con diluente nitro o benzina, li soffi con il compressore e li rimonti...se il problema persiste smonta tutto il carburatore, togli tutte le parti in gomma e fargli fare un bel bagnetto con il diluente...se il problema persiste controlla lo stato della paratia in plastica sotto al serbatoio, lo stato del paraolio lato volano e il corretto serraggio delle viti della testa e del carburatore.
Ciao,
mi scuso x l'errore ma sono nuovo.
Avevo anche aperto un 3d, approfittando della presentazione ma credo tu abbia gia' abbattut la maggior parte ei miei dubbi.
Grazie mille
Il sole negli occhi, il mare nel cuore, BARI a te giuriamo eterno amore.