Non era vergogna ma coerenza.Ti ringrazio e...ci si vede.![]()
Non era vergogna ma coerenza.Ti ringrazio e...ci si vede.![]()
Ciao secondo me la colpa non è di Piaggio o almeno in parte!!!
da quel che ho visto io, le vespe vengono "finite" dai concessionari!!
cioè carburazione regoalzione frizione e cosette varie...
io ad esempio vidi un'officina che stava mettendo a punto una px e le scocche giacevano sull'asfaltoroba che se era la mia vespa mi veniva un'infarto!! il fatto che non aderiscano bene al telaio devi vedere se erano state chiuse bene, la molla deve andare a sbattere sulla staffa del telaio... è + facile da fare che da spiegare!!!
beh che dire.....come buttare soldi.....i 3500 e passa euro del px e i 2700 della star....sono entrambe fatte chissàdove, e visivamente la px ha una marea di difetti...indiana per indiana prenderei la star sinceramente. Con 500 euro gli fai il motore con pezzi piaggio e sei a posto per una vita. Già me le immagino (come le ultime prodotte nel 2007) le nuove px buttate nei retro delle officine
vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??
Forse il PX svaluterà meno il prossimo anno...
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Se fossi stato nelle tue condizioni, mi sarei tenuto la star, tanto l'avevi, e con la differenza o poco più che hai pagato per il nuovo px ne avrei comprato uno di 30 anni. Ti divertivi a sistemarlo, magari facevi un bel conservato, e avevi una vespa vespa vespa vespa.
Comunque il nuovo px è molto bello, almeno esteticamente.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
Ho fatto una certa fatica a seguire la linearita' di pensiero per cui, "per coerenza", si vende una LML, a 2 tempi, per pigliarsi un nuovo Px ..cmq i soldi sono tuoi e sicuramente avrai avuto anche i tuoi ottimi motivi![]()
Per l'acquisto di un Px mi sarei rivolto invece allo sconfinato mercato dell'usato, nel quale puoi trovare un' altrettanta sconfinata offerta riguardo ai px "nuova generazione, cioe' catalizzati e ...frenodiscati
Io forse semplifico un po troppo (ma in genere e' una condotta di vita che toglie un bel po di problemi) ..tuttavia direi che se ti piagge la Piaggioallora la "Vespa" te la pigli usata, cosi' potrai indossare tutte le magliete che vuoi a tutti raduni ..se la invece la Vespa la vuoi "nuova", allora che sia nuova sul serio e ci si compra la Lml a 4 tempi.
Vedere che e' stata rimesso in produzione da Piaggio il px a due tempi, cioe' un motore ormai "morto", mi fa lo stesso effetto di vedere svolazzare nel cielo gli Archaeopteryx.
E con "morto" non voglio dare nessuna accezione negativa: dico solo che anche per esigenze di inquinamento, di consumo ecc... il due tempi ormai ha un destino pressoche' segnato
[SIGPIC][/SIGPIC]