Se fossi stato nelle tue condizioni, mi sarei tenuto la star, tanto l'avevi, e con la differenza o poco più che hai pagato per il nuovo px ne avrei comprato uno di 30 anni. Ti divertivi a sistemarlo, magari facevi un bel conservato, e avevi una vespa vespa vespa vespa.
Comunque il nuovo px è molto bello, almeno esteticamente.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
Ho fatto una certa fatica a seguire la linearita' di pensiero per cui, "per coerenza", si vende una LML, a 2 tempi, per pigliarsi un nuovo Px ..cmq i soldi sono tuoi e sicuramente avrai avuto anche i tuoi ottimi motivi![]()
Per l'acquisto di un Px mi sarei rivolto invece allo sconfinato mercato dell'usato, nel quale puoi trovare un' altrettanta sconfinata offerta riguardo ai px "nuova generazione, cioe' catalizzati e ...frenodiscati
Io forse semplifico un po troppo (ma in genere e' una condotta di vita che toglie un bel po di problemi) ..tuttavia direi che se ti piagge la Piaggioallora la "Vespa" te la pigli usata, cosi' potrai indossare tutte le magliete che vuoi a tutti raduni ..se la invece la Vespa la vuoi "nuova", allora che sia nuova sul serio e ci si compra la Lml a 4 tempi.
Vedere che e' stata rimesso in produzione da Piaggio il px a due tempi, cioe' un motore ormai "morto", mi fa lo stesso effetto di vedere svolazzare nel cielo gli Archaeopteryx.
E con "morto" non voglio dare nessuna accezione negativa: dico solo che anche per esigenze di inquinamento, di consumo ecc... il due tempi ormai ha un destino pressoche' segnato
[SIGPIC][/SIGPIC]
????????????????
Complimenti per l'acquisto: la nuova px è splendida! Al prossimo raduno partiamo insieme da Lecce ;)
Ci puoi contare.Grazie.
A tutti gli altri amici desideravo, comunque, dire che "confessioni" come la mia credo siano da apprezzare,sicuramente di conforto e spero d'aiuto per chi si lascia prendere da dubbi amletici, anche per cose che dovrebbero dare solo piacere, diciamo persone che vogliono capire e "poco inclini alle semplificazioni".![]()
sicuramente abbiamo apprezzato quello che hai detto e anche fatto.
La scelta è stata tua e spero tu ne sia soddisfatto.
Noi dal nostro canto abbiamo solo detto quello che pensavamo e che ogniuno di noi avrebbe fatto al tuo posto, almeno io.
Gli altri che leggeranno e nel caso si trovassero nella tua stessa situazione, potranno trarre le proprie conclusioni e prendere le prorie decisioni.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
Ciao io ti porto la mia esperienza.Io acquistai nel 2009 la star 2 tempi perchè ho sempre voluto il PX ed ero rimasto deluso dalla piaggio per averlo tolto di mezzo.
Cercai un usato ma i prezzi schizzarono alle stelle e per questo optai per la Star.Come te inizialmente ebbi quel tarlo ma passò subito visto i prezzi stellari e forse aiutato dal possedere una vespa 50 N.
Oggi possiedo ancora la Star e ne sono felice ed ho affiancato a queste due una vera vespa , la special 4 marce.
Santo151 leggerti è divertentissimo, però forse neanch'io ci sarei andato giù così pesante con tucanourbano, il quale, al di là di tutti i sentimentalismi del caso, ha comunque fatto qualcosa di molto importante: ci ha offerto le sue impressioni su due mezzi confrontandoli PER COME SONO ADESSO, e questo tipo di contributi arricchisce il forum.
del px che aveva 30 anni fa, di quanto magari gli dispiaccia l'essere "invecchiato"
e delle motivazioni che lo hanno spinto a scrivere (solidarietà, approvazione, ecc.)
non rimane nulla e saranno anche affari suoi; questa sua introduzione di natura "affettiva" faceva solo da prologo ad un discorso su impressioni, differenze, qualità, prezzo, ecc.
questo non significa "censurare chi la pensa diversamente", cosa di cui hai accusato Roco, sicuramente anche lui voleva solo comunicarti che, come me, non avrebbe scritto roba simile (anche se, ripeto, mi hai fatto scompisciare).
ad ogni modo, peace.
che significa "una vera vespa"? la 50 N era di cartone?