Secondo me le Lml 2 tempi SONO vespe: erano produttori autorizzati da Piaggio e hanno solo continuato a produrre con un rispetto dell'originale ammirevole. E mettere i marchi Piaggio si può considerare una semplice rivincita verso gli errori storici di Piaggio che in passato non ha saputo difendere le sue idee in nome del profitto. Io lo farei.
Comprare la Px oggi, nel 150ario poi, ha un gusto speciale e il prezzo più alto che si paga ha il giusto senso, se la produzione resta in Italia.
Eccone un altro...
Non mi sorprende, visto quello scorcio del tuo pensiero che è riportato qui sopra.
Tu dici? Io credo di no, per due motivi:
1) Questo è un forum, e su un forum si discute. Per il sostegno psicologico ci sono i vari telefoni colorati o i gruppi d'ascolto.
2) Facendo il suo "outing" tucanourbano ha dato il via ad una discussione sul come e perché ha deciso di cambiare mezzo, ed io ho semplicemente detto la mia. Che può piacere o meno, ma ha tanto diritto quanto la tua di comparire su queste pagine.
Invece tentare di censurare chi la pensa in modo diverso da te, quello sì che lo ritengo ASSOLUTAMENTE fuori luogo. Nel forum come nella vita reale.
![]()
Non me ne volere, ma a me invece sembra solo una stupidaggine.
Ieri mattina ho visto passare sotto casa una splendida Toyota Celica di qualche anno fa, ottima macchina ben dotata sia di motore che di personalità, sottoposta a quello che probabilmente il proprietario intendeva per "tuning" estetico: completamente verniciata di nero, assetto ribassato, privata dei loghi sia anteriori che posteriori e con dei bellissimi cerchi a razze con al centro il logo Ferrari, che a quel punto era l'unico marchio riconoscibile su tutta la vettura. L'ho trovata semplicemente ridicola, un'estremizzazione tamarra del classico "vorrei ma non posso". Ed è esattamente la stessa sensazione che proverei vedendo una Star "mascherata" da PX.
Tu dici? Io chiederei a quel migliaio di fortunatissimi acquirenti dell'esclusivissima "ultima serie speciale del trentennale"...Comprare la Px oggi, nel 150ario poi, ha un gusto speciale
No. Lo ha solo se la qualità è migliore. Non ha alcun senso premiare la nazionalità, ed è addirittura controproducente in quanto inibisce nel produttore lo stimolo a migliorarsi continuamente.e il prezzo più alto che si paga ha il giusto senso, se la produzione resta in Italia.
Sempre IMHO.
Non sono d'accordo: ci sono centinaia di migliaia di Arcobaleno nel mondo prodotte da Lml "su licenza" di Piaggio e marchiate Piaggio.
Il prodotto è quello e la situazione attuale è il frutto della cecità commerciale di chi sposta la produzione dei prodotti italiani in Oriente, trasferendo know how, idee e macchinari e smette di produrre in Italia. Quando si tratta di oggetti come la Vespa poi... ci sarebbe da sparare più di un dirigente a Pontedera.
Il risultato è che la Lml era e ha continuato ad essere una vespa e scrivergli il suo nome sopra serve a non confondere le idee e a non dare troppo lustro a chi la produce e basta.
Hanno senza dubbio una bellissima Vespa in serie limitata.
In realtà intendiamo la stessa cosa: è giusto comprare prodotti italiani, proprio perchè i prodotti italiani devono essere di buona qualità e frutto di ingegno unico. La Px2011 è così ed è bellissima.
Santo151 leggerti è divertentissimo, però forse neanch'io ci sarei andato giù così pesante con tucanourbano, il quale, al di là di tutti i sentimentalismi del caso, ha comunque fatto qualcosa di molto importante: ci ha offerto le sue impressioni su due mezzi confrontandoli PER COME SONO ADESSO, e questo tipo di contributi arricchisce il forum.
del px che aveva 30 anni fa, di quanto magari gli dispiaccia l'essere "invecchiato"
e delle motivazioni che lo hanno spinto a scrivere (solidarietà, approvazione, ecc.)
non rimane nulla e saranno anche affari suoi; questa sua introduzione di natura "affettiva" faceva solo da prologo ad un discorso su impressioni, differenze, qualità, prezzo, ecc.
questo non significa "censurare chi la pensa diversamente", cosa di cui hai accusato Roco, sicuramente anche lui voleva solo comunicarti che, come me, non avrebbe scritto roba simile (anche se, ripeto, mi hai fatto scompisciare).
ad ogni modo, peace.
che significa "una vera vespa"? la 50 N era di cartone?
tucanourbano, hai visto che polverone hai sollevato? :D
Parliamo di cose serie: quando la mostri sta vespa alla comunità leccese?
Su specifiche piaggio e per la piaggio. Il che le legittima a portare il marchio piaggio.
Pienamente d'accordo.
E qui invece non ci siamo più. Che la Star sia una vespa fatta e finita lo può vedere chiunque abbia un minimo di cognizione di causa, con o senza marchi, senza nessun pericolo di confusione. Lasciarle nome e marchio indiani invece è il giusto tributo a chi ha continuato a crederci e a innovarla quando perfino chi l'ha inventata l'aveva per l'ennesima volta "pensionata" in favore di modelli più moderni. Altro che "produrla e basta".
Che hanno strapagato perché convinti (da piaggio) che sarebbe stata l'ultima prodotta, cosa che poi non si è verificata.
A casa mia questa si chiama truffa.
Non è esatto. Per me suona meglio così: "E' giusto comprare prodotti italiani SE questo vuol dire che sono di buona qualità e frutto di ingegno unico".
Ancora una volta, no: la px 2011 è la terza o quarta reincarnazione di un oggetto vecchio di trent'anni, con poche e marginali differenze rispetto alla sua progenitrice, messa insieme in fretta e furia per recuperare quote di mercato sui concorrenti indiani.
E credere il contrario è, imho, da sognatori.
Nel mio "i prodotti italiani devono essere di buona qualità..." c'era esattamente il tuo SE... L'impegno ci deve essere, insieme alle idee e alla qualità, altrimenti il prezzo non può essere giustificato. E' la strada che ha salvato Ducati, MV, BMW... e oggi, fra moto giapponesi e cinesi a due lire, in Italia vendono solo loro.
Per la PX la situazione è strana e mi piace vedere la 2011 come una correzione della rotta verso quella giusta: ringrazio il cielo che le differenze rispetto alla progenitrice siano solo marginali.
Tanto di cappello a LML e a chi la importa ma a loro come tributo basta il denaro :)
Curioso.. da questo ragionamento mi pare di capire che secondo te impegno e idee sono degni di essere apprezzati solo se italiani, e se invece hanno l'etichetta "made in India" tu ti senti non solo in diritto ma addirittura quasi in dovere di strappare quell'etichetta e sostituirla con la nostrana "made in Italy", quasi a cercare di ristabilire l'ordine naturale delle cose.
O sbaglio?![]()
Credetemi, non volevo solevare un "vespaio".
Ad ogni modo...caro Santo 151 non puoi negare di esserti lanciato tu stesso in " un'analisi psicologica" che nessuno ti ha chiesto ma che definisco certamente sagace,complimenti, malgrado i "francesismi", rendendomi comunque conto che non ci troviamo in un circolo culturale, dove si preferisce sporcarsi le mani d'inchiostro piuttosto che di grasso,cosa,questa,che io amo fare. Un'analisi che sento, se pur parzialmente,di dovere condividere. Ma che,permettimi,giunge tardiva e, quantunque fosse stata tempestiva, inutile. Non vedo dove tu legga la necessità di consenso o consolazione nel mio post. La dove scrivo "occhio ai tarli", o segne mentali se preferisci, è evidente esserci la morale che io traggo da me, senza alcun aiuto psicologico, dalla mia esperienza. Penso, quindi, ci fosse già tutto.
Certo, e concludo, ognuno di noi da il proprio apporto, a modo suo, per quel che è il suo modo di essere, il proprio stile e quindi anche un simpatico e gradito dileggio ci sta.Grazie.![]()
La LML è comunque da premiare, se non altro per il semplice fatto che partendo dallo stampo della vespa sta mandando avanti il proprio progetto cercando continue migliorie.
Ha inglobato dentro le livree della 150 un motore 4T rifatto di sana pianta! anche se posato moltissimo rispetto al classico 2T, è comunque un ottima base.
Quando i due tempi non potranno circolare per restrizioni sempre più severe per quanto riguarda le normative antiquinamento, la LML sarà la più avvantaggiata![]()
Per quanto riguarda la px 2011, dato per assodato che possa essere la 4*, 5* o 10* riincarnazione del progetto iniziale, penso che come comparto estetico non possano migliorare più di tanto, mentre come comparto meccanico di strada ne possano fare.
Anche se la vespa ha 30 di storia, se non costasse cosi tanto, penso farebbe il botto di vendite.
Io credevo che i messaggi a reti unificate fossero di pertinenza solo del Presidente della Repubblica...e ora che tucanourbano ci ha regalato i messaggi a ....forum unificati(che non sarebbe nemmeno malvagia come idea) forse pero' sarebbero da perfezionare nei contenuti, perche' di ciccia, di arrosto ...ce ne ha dato ben poco.
Aiutatemi a capire: tutto questo inizia con un piatto del giorno che promette essere molto ricco "Spero possa esser d'aiuto e far riflettere chi si dovesse trovare dinanzi ad amletici dubbi nell'operare una scelta, di qualunque cosa si trattasse"
Appena letto mi sono detto: perdincibacco!! mi metto comodo e non ne voglio perdere nemmeno un rigo!!
Inizio a leggere e mi trovo un mini flashback di un anno fa, poi si attacca con una storiella che parla di timore ai raduni (ma ci vai ai raduni? se ti presenti con un Kimko posso anche credere che forse non ti accettano ..ma potresti anche correre seri rischi di venire comunque ammesso!), poi leggo che solo con una piaggio potresti indossare orgogliosamente la maglietta del tuo vespaclub (forse questo e' il vero problema fondmentale ...quasi piu grave dell'annoso problema delle doppie punte) ...per finire poi con la considerazione (immagino che sarebbe poi tutto il succo della vicenda) che il nuovo px piaggio in fin dei conti non e' piu quello di una volta, mentre l'indiana non era poi cosi' da buttare (e sai che novita!! ...mancava solo aggiungere che non c'è piu la mezza stagione per completare coi luoghi comuni).
Poi concludi pure nel voler dire che siamo noi a "banalizzare" e quasi che volessi essere pure ringraziato per il fondamentale contributo...
Tutto sommato, sia la riflessione(?), sia il dubbio amletico(?), sia il modus per operare una scelta (?) promessi all'inizio ...perdonami ma non ho trovata traccia.
Forse, evitando questo "sensazionalismo", questo voler addirittura diffondere il verbo su piu fronti (se tutti noi autovalutassimo i nostri post come fondamentali e andassimo tutti a fare copia conforme negli altri forum pensi sia davvero una idea cosi' grandiosa?)... non credi che forse avresti avuto una accoglienza differente?
Non credi, o tucano, che forse era piu logico e semplice (ah, come non detto ..tu non sei per la semplificazione..) riassumere quella che e' stata la tua esperienza secondo un profilo ...piu' basso? magari solo come intervento da aggiungere al post che gia' trovi riguardo al nuovo px?
Forse ti saresti evitato i commenti di chi, a vedere cotante premesse, si e' poi trovato con un pugno di mosche ...a milano diciamo: "un niguttin ligàa d'argent" ...cioe' un nulla, un "nientino" ...ma incartato e infiocchettato nell'argento.![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
Dalle nostre parti si dice cornuto e mazziatto.
Si parte dal desiderio di esprimere la propria esperienza riguardo un acquisto e, sbagliando il modo di porla, ti fanno pelo e contropelo.
La discussione poteva essere un chiaro avviso per chi, ex possessore di vespa, decidesse di acquistare un nuovo mezzo e si trovasse in dubbio tra Star e Vespa.
Mi dispiace la discussione sia deviata così tanto.
ciao ,
avendo sia la star che il px e seguendo ambedue i forum ho potuto leggere i due post.
secondo me il problema non è cosa guidi ma la tua autostima
la star non ha nulla da invidiare ed il px nulla da condividere sono 2 mezzi affidabili e pratici e difettosi in egual misura.
domani tutti compriamo un t-max tu che fai cambi ancora perchè non ti facciamo entrare a bere una birra?
parere personale senza importanza
amicalmente Graziano
Ecco, appunto.
E qui chiudo anch'io, scusandomi con chi magari avrebbe avuto piacere di leggere una mia replica, perché l'arrivo di notizie poco piacevoli mi ha tolto la voglia di star qui a questionare sul sesso degli angeli, almeno per oggi.
Buona giornata e buon proseguimento a tutti.![]()
La mia storia è identica alla tua, solo che senza nessun accessorio mi hanno dato 1300 €.
Ho il PX serie limitata dei 150 anni e sono contento del passaggio e del tarlo che rodeva. Sì, certi piccoli dettagli anche nel PX sono da sistemare, però cavolo... appena presa il contachilometri faceva, le frecce fanno ancora non come sulla Star che la destra si rompeva regolarmente, lo stop si accende anche col freno posteriore (sulla Star a molti non faceva), il disco del freno è montato dal lato giusto, non devo temere per l'albero motore dopo i 10.000 km!
Forse 1000 e più euro di differenza non sono giustificati del tutto, ma almeno in parte di sicuro!!!![]()
Premetto che non sono possessore di una LML ma di ben 2 PX ma
sinceramente non riesco a capire la logica di cambiare una bella LML pari al nuovo come la tua con un PX modello 2011 rimettendoci sopra cosi' tanti soldi.
Sarebbe stato ben diverso cambiare la tua LML con una vespa + vecchia tipo TS oppure VNB / VBB ecc. ecc. o al massimo con una PX senza frecce che ha un fascino ben diverso dalla PX 2011 ; per quanto mi riguarda la LML è cosi' simile (anzi uguale....) alla PX 2011 che non vedo il motivo di un cambio.....
Comunque auguri per il nuovo acquisto.
E quoto anche io.
A volerla dire tutta non riesco proprio a spiegarmi il perchè di così tanta cattiveria mascherata da "saggezza" (o presunta tale) in alcuni commenti.
Per carità, non mi permetterei mai di giudicare il modo di esprimersi di qualcuno, ma etichettare come troppo "sensibile" chi ti dice:
"oh, però ci sei andato giù pesante!"
mi sembra quantomeno pretenzioso.
Poi, avere opinioni diverse è un bene sacrosanto che può fare di noi persone solamente migliori!
ho con una px 125 2011 da quasi un mese e ne sono soddisfatto... per moooolto tempo ero indeciso se star o px, ma poi ho valutato che la px sarebbe stato un investimento migliore.
Un altro punto che mi ha fatto decidere a favore della px e stato che i concessionari lml dicevano che la promozione di quest estate non prevedeva il ritiro dell'usato, quindi dovevo arrangiarmi nel vendere lo zip (con 30 000 km e un po' malandato di bandine, sebbene fosse del 2006) ad un privato... il concessionario piaggio me l'ha valutato ben 860 euro.....
riguardo ai difetti citati:
è vero, le pance non si chiudono in modo ermetico, ho provato a mettere del grasso sulle guarnizione x ammorbidirle e la situazione è migliorata, anche se è perfettibile.
il cambio è sempre più morbido e preciso ma mano che faccio km
il freno a disco i primi giorni sembrava un tamburo spompato, ora è rodato e funziona come Dio comanda...
sento qualche piccolo vuoto da magro... a breve sarà scatalizzata e ricarburata (senza che vi siano problemi per la garanzia a detta del concessionario)