Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
ma infatti è fattibile solo che devi fare parecchie soste perche il motore è sotto sforzo anchio fo di solito giri lunghi col 75 ma dopo un ora mi fermo e lo lascio un po riposare poi con un 150 o 200 se vai a una media di 70 80 non è sottosforzo come un 75 è questo che volevo dire
Ma cosa vuol dire "è sotto sforzo"? Lo è se fai 50Km in salita a manetta, ma col 75 potresti anche fermarti solo per fare benzina e le tratte pianeggianti le fai anche ai 60 all'ora senza che il motore sia "sotto sforzo"... Cioè, una volta che il motore è lanciato e il regime è mantenuto appena sotto a quello che è il regime di coppia massima, il motore gira tranquillo senza sforzi.
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Bene almeno possiamo scambiarci i numeri....anche se ancora è presto!
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
TRASPORTO VESPA SU CAMION
Ciao, dopo varie ricerche, ho saputo con piacere che il VC di Sedico (Veneto) sta organizzando la transumanza delle vespe a Londra con camion, oltre ad organizzare x quanto possibile il trasporto via aereo del socio ed eventuale alloggiamento.
Il responsabile del Club, mi diceva di avere ancora alcuni posti liberi, fatevi avanti, che ci divertiamo con la mitica in contromano a Londra. Ciao![]()
Io stavo vedendo questa ditta di trasporti LA500ROSSAEXPRESS Milano Londra, sembra avere dei prezzi normali e sembrano affidabili !Ma ho un dubbio, se porto la mia Special a Londra e viaggio in 2, cosa succede ?
Mi piacerebbe andare al VWD ma non ho mai fatto viaggi così lunghi se qualcuno mi farebbe aggregare a un gruppo sarei felice di venire naturalmente viaggio in Vespa
Affidabili sicuramente ma il costo è abbastanza oneroso.
Dal sito leggo che per un 125 cc. la sola tratta Londra -Milano costa £ 330 (pound) cioe circa € 387,00, altrettanto costerà viceversa Milano -Londra (per complessivi a.r. € 774,00)
a meno che non si riesca a trattare condizioni di favore per gruppi di moto![]()
![]()
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno
Le mie ragazze
La collezione di banner la potete vedere qui:
http://scooterplates.tumblr.com/