Non avevo capito cosa intendessi con questa frase, allora ho fatto una ricerca su Google. Credo di aver capito a cosa ti riferissi, cioè a questa mappa: Mondovespa - Vespa scooter Piaggio , annunci, mercatino, esposizione di vespe di tutto il mondo, tutto gratis
Perdonami la schiettezza, ma non credo che la Googlemap di VR abbia clonato alcunché. E' nata in tempi ormai remoti, quando le Google Maps stavano ancora timidamente prendendo piede. La data dei topic parla chiaro: novembre 2007.
Il servizio MondoVespa (che personalmente non conoscevo) pare sia arrivato quasi un anno dopo (ottobre 2008 ), come deduco da questo testo di presentazione, secondo risultato su Google dal sito vespags: VespaGs.it Blog Archive Mondo Vespa
Non voglio avere la sfontatezza (che giudico presunzione mendace) di dire che l'idea di Mondovespa derivi dalla VR Googlemap, ma di certo il contrario è improbabile.
Questo per dovere di cronaca, visto che il termine "clonare" è "forte" e potrebbe sembrare allusivo riguardo la paternità dell'idea.
Mi permetto di fare questo chiarimento, sicchè nero su bianco una parola poco ponderata non dia adito a fraintendimenti.
Oltre a questo un'altra considerazione. MondoVespa sembra nato per censire le Vespe e localizzarle geograficamente, in secondo luogo va ovviamente a censire i proprietari. La differenza con la VRgooglemap è sostanziale, perchè va a censire e localizzare gli utenti di VR, ed in quanto tale ha diversa pertinenza. E' pertinente, cioè, con la community di VR. Anche in questo senso non può essere una copia di qualcosa d'esterno, evidentemente.
Ben intenso che la mia non vuole essere una polemica, ma solo una puntualizzazione.![]()