Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: configurazione vespa px 125

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    configurazione vespa px 125

    salve a tutti! premetto che sono nuovo e che questo è il mio primo topic, quindi vi prego di perdonarmi per qualche errore da neofita... ma andiamo al punto... a breve comprerò una vespa px 125 del 2000 e sto già pensando a delle elaborazioni da fare (sotto consiglio di un mio amico vespista possessore di un px niente male )... la mia idea è questa:
    -gt 177 dr
    -carburatore dell'orto 24
    -pignone 22 denti elicoidali
    -marmitta sito (con lavorazione paratia interna)
    -testata polini (???)

    il mio amico suddetto sta cercando di convincermi a lavorare il cilindro, mentre secondo me non sarà necessario o comunque non renderebbe molto in quanto, la lavorazione del cilindro non renderebbe molto senza lavorazione dei carter. il mio scopo è quello di raggiungere i 120 km/h con la possibilità di viaggiare fisso a 80-90 km/h.
    ora vorrei un vostro parere: ci sono elaborazioni inutili o sbagliate tra quelle elencate? la testata polini darebbe più prestazioni rispetto a quella dr? la lavorazione del cilindro è efficace senza lavorazione dei carter? illuminatemi...!!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: configurazione vespa px 125

    con quella configurazione è già tanto se arrivi a 90km/h reali..

    pensa alla patata che è meglio

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: configurazione vespa px 125

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    con quella configurazione è già tanto se arrivi a 90km/h reali..
    guarda che il mio amico di cui ho parlato ha in più il filtro dell'aria del t5 (che però detto da lui non da un granchè di prestazioni), getti 50 di minimo e 125 di massimo e anzichè un 177 dr ha un 177 polini. la sua al lato della macchina fa 120 km/h... quindi, considerando che a lui è un polini e non un dr, credo che possiamo dire che magari la configurazione che ho scritto io possa arrivare a 115, ma 90 sono certo di no dato che di serie fa 80...! e poi ho chiesto consigli per la moto... credo che per la patata ci siano forum appositi...

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: configurazione vespa px 125

    Citazione Originariamente Scritto da Fr3ccia94 Visualizza Messaggio
    guarda che il mio amico di cui ho parlato ha in più il filtro dell'aria del t5 (che però detto da lui non da un granchè di prestazioni), getti 50 di minimo e 125 di massimo e anzichè un 177 dr ha un 177 polini. la sua al lato della macchina fa 120 km/h... quindi, considerando che a lui è un polini e non un dr, credo che possiamo dire che magari la configurazione che ho scritto io possa arrivare a 115, ma 90 sono certo di no dato che di serie fa 80...! e poi ho chiesto consigli per la moto... credo che per la patata ci siano forum appositi...
    Ma scusa di che patata state parlando?????


    Comunque ho appena fatto un giro il V Raid dei LAGHI con un amico che monta un DR , prova fatta da lui con il navigatore di Volumexit sulla ionica alla tre mari, 93 km orari.....condizioni ottimali, strada piana, al livello del mare.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: configurazione vespa px 125

    possibile che a parità di cilindrata ci sia una differenza così grande tra polini e dr???

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: configurazione vespa px 125

    Citazione Originariamente Scritto da Fr3ccia94 Visualizza Messaggio
    possibile che a parità di cilindrata ci sia una differenza così grande tra polini e dr???
    Figurati che se prendi un PARMAKIT la differenza è ancora maggiore, ma il montaggio e la messa a punto diventano determinanti

    Ciao

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: configurazione vespa px 125

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Ma scusa di che patata state parlando?????


    Comunque ho appena fatto un giro il V Raid dei LAGHI con un amico che monta un DR , prova fatta da lui con il navigatore di Volumexit sulla ionica alla tre mari, 93 km orari.....condizioni ottimali, strada piana, al livello del mare.
    patata di amiga cips! e spero per l'amico che non vada per ''patate'' tra i forum,,,

    comunque...il polini è un'altra storia. ha una travaseria e scarico migliore.ma anche lui senza rivedere le fasi i 120 di gps non li fai.. con i suoi lavori va beneone. tu col tuo dr p&p non supereresti il 108 di getto max e i 90 km/h.. questo ne sono convintissimo e te lo ha confermato anche felix.
    quindi delle due l'una, o abbassi le pretese, o apri il portafogli e cambi configurazione.la messa a punto fa tanto, ma se si prendono componenti limitate non puoi pretender nulla..

    infine, se tanto mi da tanto hai 17 anni, fai esperienza con la vespa prima di elaborarla..


  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: configurazione vespa px 125

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    tu col tuo dr p&p non supereresti il 108 di getto max
    No dai, il 108 lo monti su un 20/20 calcolando anche la minor velocita nel venturi da 24 un getto un pelino piu grande lo deve montare.

    VOl.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: configurazione vespa px 125

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    comunque...il polini è un'altra storia. ha una travaseria e scarico migliore.ma anche lui senza rivedere le fasi i 120 di gps non li fai.. con i suoi lavori va beneone. tu col tuo dr p&p non supereresti il 108 di getto max e i 90 km/h.. questo ne sono convintissimo e te lo ha confermato anche felix.
    quindi delle due l'una, o abbassi le pretese, o apri il portafogli e cambi configurazione.la messa a punto fa tanto, ma se si prendono componenti limitate non puoi pretender nulla..

    infine, se tanto mi da tanto hai 17 anni, fai esperienza con la vespa prima di elaborarla..

    scusami ma mi spieghi come possono 2 cilindri di pari cilindrata ad avere 30 km/h di differenza? e poi comunque considerando che devo cambiare carburatore (SI 24), pignone (22 denti), marmitta (sito con lavorazione alla paratia interna) e in più forse i tipici fori al filtro dell'aria in corrispondenza dei getti e la testata polini... non credo che avrà solo 10 km/h di differenza dal 125 piaggio con SI 20, pignone da 20 e marmitta catalitica (perchè mi risulta che l'originale faccia 80 km/h)... considera che quella marmitta avrà i bassi della sito originale ma non mura a 6000 giri come la sito originale... quindi FORSE come getto di max si potrebbe anche tentare 116...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •