Senza voler cadere nell'ovvio o andare offtopic, la colpa non è tanto delle assicurazioni in questo caso, quanto degli enti preposti a valutare il valore storico (scusate il gioco di parole) di questi mezzi.
Ovvio che comunque poi le assicurazioni ci marciano, ma le tariffe agevolate tra assicurazioni e FMI e ASI erano appunto nate per "premiare" chi ama girare con questi mezzi.
Il problema si è verificato, IMHO, quando ci si sono messi di mezzo i Vespa Club, i quali pur di fare soldi con le iscrizioni hanno cominciato a proporre iscrizioni anche ai registri storici, sponsorizzando la cosa.
A questo punto è saltato tutto e buonanotte ai suonatori