
Originariamente Scritto da
Foglio
Sei del campo, ne sai sicuramente più di me.
Tra l'altro questa è la prima vespa che possiedo quindi ne so meno di chiunque altro qui dentro ma.....(c'è sempre un MA).....non mi piace avere una Vespa di 30 anni fa che pare appena uscita dal concessionario.
Le leve rimangono originali, al massimo passate con la spugnetta, stessa cosa per fregi, profili e compagnia bella. Per me si deve vedere che la Vespa ha i suoi anni. Questo non vuol dire che debba essere trasandata, tutt'altro! Deve essere un bel conservato. Una Vespa di 30 anni fa ma messa bene.
Capito ora cosa intendo?
Non mi aiuti asserendo che non ne capisco niente di conservati, questo lo so già.
Non ho chiesto pareri sulla mia esperienza di restauro nè di giudicare i risultati ottenuti da altri in questo forum. Ho chiesto solo come far tornare una Vespa ai livelli di un buon conservato. Tutto qui.
Se scoprirò stuccature, saldature o altre amenità deciderò il dafarsi ma sabbiarla e riverniciarla tutta non è certo nelle mie priorità nè nelle mie volontà attuali.