Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Contagiri per Panda 1000 FIRE

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Contagiri per Panda 1000 FIRE

    Ma il contagiri non è programmabile?
    Perchè sembrerebbe tarato per un motore a 2T.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Contagiri per Panda 1000 FIRE

    ciao al di là della trasformazione sembra che il tuo meccanico abbia ripristinato su lo spinterogeno e l'alimentazione a carburatori. E fin qui non ci vedo niente di sbagliato. Che poi abbia messo fili dello stesso colore ovunque......anche qui, se uno ci capisce di meccanica basta che da una rapida occhiata e gli deve essere tutto chiaro, altrimenti dovrebbe cambiar mestiere......non c'è molto di complicato, se l'accensione attuale è quella come gli altri motori 1000 fire è una normale accensione a spinterogeno (ti dovrebbe aver montato già quello senza puntine). Il contagiri va attaccato al filo del negativo della bobina, che ad ogni quarto di giro da l'impulso per ogni scoppio
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Contagiri per Panda 1000 FIRE

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ma il contagiri non è programmabile?
    Perchè sembrerebbe tarato per un motore a 2T.


    Gg
    si può solo scegliere il numero di cilindri tra 4, 6 e 8, ma solo per 4 tempi...dovrei provarlo nella vespa



    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    ciao al di là della trasformazione sembra che il tuo meccanico abbia ripristinato su lo spinterogeno e l'alimentazione a carburatori. E fin qui non ci vedo niente di sbagliato. Che poi abbia messo fili dello stesso colore ovunque......anche qui, se uno ci capisce di meccanica basta che da una rapida occhiata e gli deve essere tutto chiaro, altrimenti dovrebbe cambiar mestiere......non c'è molto di complicato, se l'accensione attuale è quella come gli altri motori 1000 fire è una normale accensione a spinterogeno (ti dovrebbe aver montato già quello senza puntine). Il contagiri va attaccato al filo del negativo della bobina, che ad ogni quarto di giro da l'impulso per ogni scoppio
    il fatto è che è stato un lavoro davvero fatto male...cioè, l'ha portata da centralina a carburatore, senza preoccuparsi di togliere tutti i collegamenti elettrici precedenti, lasciando fili ovunque qua e là, incasinando ancora di più quello che c'è sotto il cofano.
    Adesso tu mi dici, giustamente, di attaccare il contagiri al negativo della bobina...ok...fin qui c'ero arrivato anch'io leggendo le istruzioni del contagiri, ma come stabilisco quale sia il negativo visto che ovunque su internet leggo che la bobina deve avere solo 2 fili, di cui uno verde, che è quello che interessa a me, mentre invece la mia bobina ha 4 fili tutti verdi??

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Contagiri per Panda 1000 FIRE

    metti qualche foto che ci capiamo meglio. Comunque non andare a cercare i fili per colore, vai a cercarli per quel che fanno...
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Contagiri per Panda 1000 FIRE

    ...perdonate l'attesa...
    ULTIME NOTIZIE!! ho cercato il punto in cui prendere il segnale contagiri da dentro l'abitacolo e per farlo ho smontato tutto...e intendo proprio tutto (vedi foto) e poi ho scoperto che il filo verde arrivava sotto al motorino del tergicristallo e faceva una piega a 90 gradi e invece di entrare dentro l'auto, arrivava nella parte opposta a dove partiva, uscendo davanti alla batteria con un comodo connettore che una volta era attaccato alla centralina. É bastato prendere il segnale da quel punto e farlo entrare dentro l'abitacolo con un altro filo verde. Poi ho preso il positivo del contagiri dal sottochiave, il positivo della luce dai fari e i due negativi dal negativo della batteria. Ho sistemato tutti i collegamenti con un kit fast-on così posso in qualsiasi momento togliere il contagiri e volendo, anche sostituirlo con un altro senza tagliare fili.

    Ho sistemato anche i collegamenti del positivo dell'autoradio perchè l'elettrauto (che s'è preso 60 euro anni fa) ha fatto in un modo schifoso con fili attaccati a caso tiratissimi che impedivano il corretto smontaggio del cruscotto...mah...è lo stesso che mi ha montato la radio con il positivo sempre collegato e la batteria durava 3 giorni se non usavo l'auto entro quel lasso di tempo.

    Domani vado dal meccanico e faccio misurare a lui i giri con il suo apparecchio e li confronto con quelli che mi dà il contagiri, dopodichè lo sistemo come penso si possa fare molto banalmente: ho smontato il contagiri e ho trovato all'interno 3 resistenze in corrispondenza delle 3 posizioni per scegliere il numero di cilindri. Ho diviso i kOhm di ogni resistenza per il corrispondente numero di cilindri, e il risultato è sempre di circa 200kOhm, quindi nel caso dovessi dimezzare ancora per raddoppiare il segnale, dovrei prendere una resistenza da 90 kOhm e metterla al posto di una di quelle, ad esempio al posto della 6 cilindri, per farlo funzionare correttamente. Ma tutto questo dopo aver visto se effettivamente segna la metà dei giri.

    Vi aggiornerò

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Contagiri per Panda 1000 FIRE

    FUNZIONA!!
    vi dico come ho fatto...in pratica non era da raddoppiare la misurazione, ma da ampliare il fondoscala. Infatti al minimo segnava correttamente 800 giri ma man mano che acceleravo non saliva con la giusta progressione. Ho aperto il contagiri e ho trovato un trimmer interessante. Bastava svitarlo o avvitarlo per vedere la lancetta salire di un nonnulla o arrivare subito a 8000 giri. Ho fatto un semplice calcolo basato su circonferenza ruota, velocità di crociera e marcia utilizzata per ricavarmi il numero di giri del motore, e così sono riuscito facilmente a tararlo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •